Le nostre proposte
Sapri, piccola gemma del mare del Sud
Campania
Sapri è l’ultimo centro abitato della Campania prima della Basilicata. Il borgo è una delle località turistiche più rinomate e…
scopri di più >>Grotte di Frasassi, un viaggio al centro della Terra
Marche
Le Grotte di Frasassi, in provincia di Ancona, sono uno dei percorsi sotterranei più grandiosi e affascinanti del mondo. La…
scopri di più >>Villa Lante, il giardino incantato di Viterbo
Lazio
Villa Lante è un bellissimo giardino con molte fontane e giochi d’acqua. Questo splendido parco si trova a Bagnaia in…
scopri di più >>Castellabate, un gioiello del Cilento
Campania
Castellabate sorge su un colle a circa 300 metri di altezza ed è uno dei più bei borghi del Cilento….
scopri di più >>Itinerari vicino Roma: meravigliosi luoghi da...
Lazio
La provincia di Roma ha moltissime città e borghi carichi di storia, aree naturali e tesori nascosti, siti archeologici, laghi,…
scopri di più >>Villa Adriana a Tivoli
Lazio
Villa Adriana a Tivoli è la testimonianza della grandezza dell’antico Impero Romano, uno dei siti archeologici meglio mantenuto d’Italia. Fatta…
scopri di più >>Cascate di Monte Gelato, valle del Treja
Lazio
Le cascate di Monte Gelato costituiscono un fantastico parco naturale, in cui il fiume Treja forma cascate e piccoli salti…
scopri di più >>Merano, cultura e benessere
Trentino-Alto Adige
Merano è una storica cittadina termale in cui 2 culture, italiana e tedesca, convivono in un felice equilibrio. La città…
scopri di più >>Paestum, una testimonianza dell’antica ...
Campania
Paestum è un viaggio indietro nel tempo tra i resti dell’antica città greca. I suoi imponenti templi costruiti tra il…
scopri di più >>Cascata del papa Giovanni Paolo II e Santuari...
Lazio
La visita al Santuario Madonna di Canneto e alla cascata di papa Giovanni Paolo II è un’esperienza di pace per…
scopri di più >>Sentiero del Fiume – Riserva Naturale N...
Lazio
Il Sentiero del Fiume ( Nazzano – Torrita Tiberina ), percorre una zona molto panoramica della Riserva naturale Nazzano Tevere…
scopri di più >>Itinerari del Lazio: le migliori escursioni i...
Lazio
Il Lazio è una regione piena di itinerari meravigliosi, dagli appennini al mar Tirreno. Il suo capoluogo, Roma, è capitale…
scopri di più >>Percorso delle 7 pietre sulle Dolomiti Lucane
Basilicata
Il percorso delle 7 pietre è un antico sentiero contadino che tra misteri e vecchie leggende attraversa le Dolomiti Lucane…
scopri di più >>Orvieto, una perla dell’Umbria
Umbria
Orvieto è una bellissima città dell’Umbria, con un patrimonio storico ed artistico straordinario. Una città importantissima in epoca etrusca e…
scopri di più >>Baia dei Turchi, un’oasi naturale.
Puglia
La baia dei Turchi è una parte di costa incontaminata e con spiaggette di straordinaria bellezza naturalistica. Dove si trova…
scopri di più >>Ovindoli, un borgo con 2 anime
Abruzzo
Ovindoli è un bellissimo borgo alle pendici del Monte Magnola in Abruzzo. Il borgo, d’inverno, è punto di riferimento per…
scopri di più >>Sughereta di Sirividola – Riserva Naturale ...
Lazio
Qui troviamo un bosco di sughere e castagni con sottobosco a storace in località Serevitola nella Riserva Naturale di Monte…
scopri di più >>Gole del Farfa, un sentiero meraviglioso
Lazio
Le Gole del Farfa sono uno dei luoghi più belli del Lazio. Spettacolare è la loro vegetazione selvaggia e le…
scopri di più >>La Baia e l’arco di San Felice nel Gargano
Puglia
La baia di San Felice, con il suo Arco, è una delle baie più suggestive del Gargano. Un piccolo paradiso…
scopri di più >>Grotte nel centro Italia. Luoghi magici e sel...
Italia
Nel centro Italia ci sono tantissime grotte da visitare poco conosciute. Ambienti meravigliosi con un’atmosfera fiabesca da scoprire ed esplorare….
scopri di più >>Sentiero Anello di Guado Sant’Antonio n...
Abruzzo
La Valle dell’Orfento è un posto incantato, quasi fiabesco, avvolto dalla natura incontaminata. La valle è situata in Abruzzo nel…
scopri di più >>Torre dell’Orso
Puglia
Torre dell’Orso è una piccola città turistica affacciata in una delle parti di costa più belle del Salento adriatico. Dove…
scopri di più >>San Severino, un borgo medievale abbandonato ...
Campania, Italia
Il Borgo Medievale di San Severino di Centola è un posto incantato, in cui si ha la sensazione che il tempo…
scopri di più >>La spiaggia di Marina di Pisticci
Basilicata
La spiaggia di Marina di Pisticci è una bellissima distesa di dune sabbiose con mare limpido e azzurro. Le acque…
scopri di più >>Sirolo, la perla del Conero
Marche
Il piccolo borgo di Sirolo sorge sulle pendici del promontorio Monte Conero, a strapiombo sul mare Adriatico. Sirolo ha uno…
scopri di più >>Rocca Pia, il castello di Tivoli
Lazio
Rocca Pia, simbolo di Tivoli, è un imponente castello composto da quattro torrioni circolari di diversa altezza e situato al…
scopri di più >>Borgo Fantasma di Celleno
Lazio
Celleno Vecchio, in provincia di Viterbo, è un piccolo borgo medievale fantasma abbandonato nel passato dai suoi abitanti. Il borgo…
scopri di più >>Castello di Acaya nel Salento
Puglia
Il castello di Acaya è una importante fortezza posta a difesa del borgo dagli attacchi provenienti dal mare. Dove si…
scopri di più >>Tempio di Valadier, il tempio nella roccia
Marche
Il Tempio del Valadier è un luogo magico incastonato fra le pareti rocciose della montagna. Il santuario ottagonale in stile…
scopri di più >>Bolzano, la porta delle Dolomiti
Trentino-Alto Adige
Bolzano è una stupenda città in cui 2 culture, italiana e tedesca, si incontrano fondendosi in un’unica realtà. Dove si…
scopri di più >>Ugento, una città storica del Salento
Puglia
Ugento è una splendida cittadina storica situata sulle alture del Salento a circa 7 km dalla costa. Dove si trova…
scopri di più >>