Le nostre proposte
Le spiagge del Gargano da non perdere
Puglia
Il Gargano con le sue spiagge è la zona più selvaggia del litorale pugliese e la sua costa è tra…
scopri di più >>Baia delle Zagare nel Gargano
Puglia
Baia delle Zagare o Baia dei Mergoli è una delle spiagge simbolo del Gargano. Le scogliere bianche a strapiombo sul…
scopri di più >>Le Cascate del Menotre
Umbria
Le Cascate del Menotre sono un piccolo paradiso nascosto in una valle. Il sentiero che porta alle Cascate del Menotre…
scopri di più >>Marta, un borgo di pescatori sul lago di Bols...
Lazio
Marta è un grazioso borgo medievale sulla sponda meridionale del lago di Bolsena, in provincia di Viterbo. Dal borgo medievale…
scopri di più >>Sentiero delle Torri a Marina di Camerota
Campania
Il sentiero delle Torri a Marina di Camerota è uno splendido percorso lungo la costa che attraversa 4 spiagge stupende….
scopri di più >>Trevignano Romano, un gioiello sul lago di Br...
Lazio
Trevignano Romano è una splendida cittadina che si affaccia sulle rive del lago di Bracciano. Il lungo lago permette di…
scopri di più >>Trulli di Alberobello, il gioiello della Pugl...
Puglia
I trulli di Alberobello è una fantastica città costituita da Trulli e camminando per le sue vie si ha la…
scopri di più >>Rocca Maggiore, la fortezza di Assisi
Umbria
Rocca Maggiore, ad Assisi, è una imponente fortezza a pianta quadrata, formata da una torre maestra e maschio angolato, integrato…
scopri di più >>Sorgenti di Capofiume a Collepardo
Lazio
Il sentiero per le sorgenti di Capofiume a Collepardo risale la valle tra passaggi con corde, cascatelle e guadi. E’ uno dei…
scopri di più >>Spiaggia di Porto Selvaggio, le spiagge del S...
Puglia
La spiaggia di Porto Selvaggio è una piccola spiaggia del Salento nel cuore dell’omonimo parco naturale regionale. La spiaggia immersa…
scopri di più >>Borgo di Nemi, un gioiello dei Castelli Roman...
Lazio
Il borgo di Nemi è situato sulle pendici dell’omonimo lago e da cui si possono ammirare panorami fantastici. Il borgo…
scopri di più >>Castelmezzano, il borgo delle Dolomiti Lucane
Basilicata
Castelmezzano è un bellissimo borgo posizionato nel cuore delle Dolomiti Lucane. Arroccato tra le guglie di roccia fu fondato nel…
scopri di più >>Castello di Santa Severa, una meraviglia del ...
Lazio
Il Castello di Santa Severa, in provincia di Roma, è uno dei luoghi più suggestivi della costa del Lazio. Il…
scopri di più >>Santo Stefano di Sessanio, borgo medioevale f...
Abruzzo
Santo Stefano di Sessanio è un piccolo borgo caratterizzato dalla presenza di un imponente torre. Passeggiare nel borgo è un…
scopri di più >>Santuario di San Vittorino dedicato a Nostra ...
Lazio
Il Santuario di San Vittorino, dedicato a Nostra Signora di Fatima, è curato dagli Oblati di Maria Vergine aiutati dalle Suore Oblate di…
scopri di più >>Borgo di Spello: uno dei borghi più belli d&...
Articoli
Il borgo di Spello fa parte del circuito de I borghi più belli d’Italia e si fregia del marchio di…
scopri di più >>Valle dei Santi a Collepardo
Lazio
Il sentiero della Valle dei Santi a Collepardo è un percorso meraviglioso nella natura lungo il fiume tra cascatelle e ponti…
scopri di più >>Tempio di Valadier, il tempio nella roccia
Marche
Il Tempio del Valadier è un luogo magico incastonato fra le pareti rocciose della montagna. Il santuario ottagonale in stile…
scopri di più >>Via dei Lupi, Tivoli – San Polo dei Cavalie...
Lazio
La via dei Lupi, prima tappa del lungo sentiero, è un bellissimo sentiero di trekking che attraversa la Riserva Naturale…
scopri di più >>Gole del Farfa, un sentiero meraviglioso
Lazio
Le Gole del Farfa sono uno dei luoghi più belli del Lazio. Spettacolare è la loro vegetazione selvaggia e le…
scopri di più >>Rocca Calascio, un castello medievale da film
Abruzzo
Il castello di Rocca Calascio è tra le fortificazioni più alte d’Italia, situato a 1460 metri d’altezza, nei pressi di…
scopri di più >>Grotte di Frasassi, un viaggio al centro dell...
Marche
Le Grotte di Frasassi, in provincia di Ancona, sono uno dei percorsi sotterranei più grandiosi e affascinanti del mondo. La…
scopri di più >>Cascate delle Ninfe e delle Tre Cannelle nell...
Abruzzo
Cascate delle Ninfe e delle Tre Cannelle nella Riserva della Camosciara è la zona del Parco Nazionale d’Abruzzo più conosciuta…
scopri di più >>Cascate di San Vittorino – Roma
Lazio
Le Cascate di San Vittorino sono un piccolo paradiso a pochi chilometri da Roma. Una piccola escursione di mezza giornata,…
scopri di più >>Sentiero La Fornace – Riserva Naturale ...
Lazio
Il Sentiero natura La Fornace, percorre una zona importante della Riserva naturale Nazzano Tevere – Farfa. Il sentiero è facile…
scopri di più >>La Scarzuola una meraviglia surreale
Umbria
La Scarzuola è un’ itinerario magico e mistico. La villa è stata progettata con elementi che richiamano fortemente correnti surreali…
scopri di più >>Sentiero Anello di Decontra nella Valle dell&...
Abruzzo
La Valle dell’Orfento è un posto incantato, quasi fiabesco, avvolto dalla natura incontaminata. La valle è situata in Abruzzo nel…
scopri di più >>Sirolo, la perla del Conero
Marche
Il piccolo borgo di Sirolo sorge sulle pendici del promontorio Monte Conero, a strapiombo sul mare Adriatico. Sirolo ha uno…
scopri di più >>Castello di Torre Alfina ad Acquapendente
Lazio
Il borgo di Torre Alfina, con le sue stradine e case in pietra crea un’atmosfera d’altri tempi, è stato nominato…
scopri di più >>Ovindoli, un borgo con 2 anime
Abruzzo
Ovindoli è un bellissimo borgo alle pendici del Monte Magnola in Abruzzo. Il borgo, d’inverno, è punto di riferimento per…
scopri di più >>La spiaggia di Marina di Pisticci
Basilicata
La spiaggia di Marina di Pisticci è una bellissima distesa di dune sabbiose con mare limpido e azzurro. Le acque…
scopri di più >>