Day Of Freedom
  • Novità
  • Itinerari
    • Abruzzo
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Puglia
    • Umbria
  • Curiosità
    • Abruzzo
    • Lazio

Home » Articoli » Marta, un borgo di pescatori sul lago di Bolsena

Marta, un borgo di pescatori sul lago di Bolsena

Lazio

Condividi con un amico
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram

Marta è un grazioso borgo medievale sulla sponda meridionale del lago di Bolsena, in provincia di Viterbo. Dal borgo medievale arroccato su un colle si può ammirare una favolosa la vista sul lago. In questo articolo vi diamo consigli utili per visitarla.

DOVE DI TROVA MARTA

Il borgo di Marta si trova sulle rive del lago di Bolsena in provincia di Viterbo, a circa 22 Km da quest’ultima e a 120 da Roma.

Visualizza il punto su Google Maps

Borgo di Marta
Borgo di Marta
paesaggio dalla terrazza dell'orologio
Panorama sul lago
Borgo dei pescatori
Borgo dei pescatori

Seguici sul nuovo canale Telegram per rimanere aggiornato su nuove idee, feste ed eventi.

COME ARRIVARE A MARTA

Da nord

Percorrendo l’autostrada A1 (Firenze – Roma) bisogna uscire a Orvieto. Usciti dall’autostrada seguire le indicazioni per Orvieto e in seguito le indicazioni per Bolsena/Lago di Bolsena. Arrivati a Bolsena bisogna proseguire seguendo le indicazioni per Marta.

Da Sud

Percorrendo l’autostrada A1 (Roma – Firenze) bisogna uscire a Orte. Usciti dall’autostrada seguire le indicazioni per Viterbo. Percorsi circa 25 km si arriva in prossimità di Viterbo, da qui seguire le indicazioni per la Cassia/lago di Bolsena. Proseguire su questa strada seguendo le indicazioni per il lago di Bolsena e in seguito per Marta.

Imposta il navigatore

DOVE PARCHEGGIARE

Nel borgo sono presenti diverse area di parcheggio a pagamento e gratuite. La prima piccola area gratuita si trova in prossimità della torre dell’orologio. Una seconda area a pagamento si trova in prossimità del porticciolo e una terza area a pagamento è situata lungo la passeggiata in riva al lago.

Torre dell'orologio Marta
Torre dell'orologio
Piazza del comune, Marta
Piazza del comune
Lungo lago alberato Bolsena
Lungo lago alberato

Segui la nostra pagina su Facebook o Instagram per rimanere aggiornato su nuove idee per la tua prossima gita.

IL PICCOLO BORGO DI MARTA

Marta è un caratteristico villaggio di pescatori sulle rive del lago di Bolsena. Il borgo, di origine medievale, offre stupendi scorci tra archi, nicchie, piazzette, stradine e scalinate che salgono fino alla Torre dell’Orologio, alta 21 metri e simbolo di Marta.

Dal piazzale della torre dell’orologio si può ammirare un meraviglioso panorama del lago di Bolsena e delle due isole Martana e Bisentina.

Di notevole interesse è il Borgo dei Pescatori da cui, ogni giorno, i pescatori di Marta con le loro barche portano il pesce pescato del lago. Questa zona è abitata da pescatori e qui si può ammirare una lunga fila di imbarcazioni adagiate su una spiaggetta in riva del lago pronte a uscire per la pesca. Spesso è possibile ammirare i pescatori locali all’opera nella preparazione delle reti o di ritorno dalla pesca.

Uscendo dall’abitato, in direzione di Capodimonte, si incontra la piccola chiesa della Madonna del Castagno con un giardinetto esterno pieno di fiori. La chiesetta ha forme semplici, ha una facciata in pietra a vista con due finestre munite di grata che si aprono ai lati della porta e un oculo al centro della facciata chiuso con una vetrata raffigurante l’Immacolata.

Chiesa della Madonna del Castagno
Chiesa della Madonna del Castagno
Il borgo di Marta
Il borgo di Marta
Porticciolo
Porticciolo di Marta

LUNGOLAGO di Marta

Il borgo di Marta ha un meraviglioso lungolago di circa 1 km, che parte dal parco del Pontone e arriva fino al porto turistico. Una bellissima passeggiata lungo un viale alberato dove è possibile camminare in pieno relax e sedersi a godere il panorama del lago sulle panchine presenti. Sul lungolago sono presenti diversi ristoranti in cui mangiare il pesce fresco dei pescatori di Marta.

IL PORTO DI MARTA

Il paesino di Marta dispone di un porticciolo, situato alla fine della camminata ad est del borgo. Qui sono presenti numerose imbarcazioni private, utilizzate dai residenti per spostarsi sul lago. Qui è anche possibile praticare il Wakeboard.

Il borgo
Il borgo
Lungolago
Il lungolago
Il borgo di Marta sul lago di Bolsena
Il borgo

LE SPIAGGIE DI MARTA

Il borgo di Marta offre due spiagge comunali per godersi le acque del lago.

Percorrendo il lungolago di Marta verso il promontorio noto con il nome di Pontone, oltrepassato Borgo dei Pescatori, si raggiunge il piccolo parco del Pontone.

Oltre il parco sulla sinistra inizia una scalinata con un sentiero in mattonato che oltrepassa il promontorio e arriva alla spiaggia chiamata “Cava” che è più riservata.

Visualizza il punto su Google Maps

La “Spiaggia di Marta” si trova a circa 1 km dal centro storico del borgo verso est. La spiaggia è situata alla fine della passeggiata del lungolago di Montefiascone, oltrepassato il porticciolo e percorrendo Via della Spiaggia.

Visualizza il punto su Google Maps

CURIOSITA'

Dal porto di Marta nasce inoltre l’omonimo fiume Marta che, dopo 54 Km di percorso tra le campagne della Tuscia, sfocia nel mar Tirreno nei pressi di Tarquinia.

I testi e le foto presenti sul sito sono coperte da copyright secondo la normativa italiana (Legge n. 128, del 22 maggio 2004). E' vietata la riproduzione e l'utilizzo di testi ed immagini, presenti nel sito, per fini commerciali.

nella regione Lazio ti potrebbero interessare...

Rocca Pia, il castello di Tivoli

Lazio

Rocca Pia, il castello di Tivoli

scopri di più >>
Cascate di San Vittorino – Roma

Lazio

Cascate di San Vittorino – Roma

scopri di più >>
Cascate della Rocchetta, le cascate di Ciciliano

Lazio

Cascate della Rocchetta, le cascate di Cicili...

scopri di più >>
Valle dei Santi a Collepardo

Lazio

Valle dei Santi a Collepardo

scopri di più >>
Sentiero per l’Eremo di San Girolamo e Monte Fogliano

Lazio

Sentiero per l’Eremo di San Girolamo e Mont...

scopri di più >>
Gole del Farfa, un sentiero meraviglioso

Lazio

Gole del Farfa, un sentiero meraviglioso

scopri di più >>
borghi lazio | itinerari lazio | laghi lazio | lazio
Dayoffreedom

la nostra missione

IL PROGETTO NASCE PER AIUTARE CON INFORMAZIONI E CONSIGLI TUTTE LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE UNA GIORNATA DI LIBERTÀ IN LUOGHI MERAVIGLIOSI

seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su YouTube

COPYRIGHT © 2021 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Privacy policy