La spiaggia Urbani, nel comune di Sirolo, è una delle spiagge più caratteristiche della parte sud del Conero. Il mare blu intenso e la verde vegetazione sulla parete alle spalle della spiaggia trasmettono una sensazione di relax. In questo articolo ti diamo alcuni consigli per poterla visitare al meglio.
Dove si trova la Spiaggia Urbani
La spiaggia Urbani si trova nel comune di Sirolo, in provincia di Ancona, nella parte sud del Conero.
Seguici sul nuovo canale Telegram per rimanere aggiornato su nuove idee, feste ed eventi.
Come arrivare a Sirolo e alla spiaggia Urbani
Arrivare a Sirolo
Venendo da nord e percorrendo la A14 (Ancona – Pescara) bisogna prendere l’uscita a Sud-Osimo verso Ancona Sud/Osimo e seguire le indicazioni per Ancona Centro/Riviera del Conero. Arrivati alla rotonda si devono seguire le indicazioni per Numana e in seguito per Sirolo.
Venendo da sude percorrendo la A14 (Ancona – Pescara) bisogna prendere l’uscita Loreto-Porto Recanati. Da qui si devono seguire le indicazioni per Numana e in seguito per Sirolo.
Segui la nostra pagina su Facebook o Instagram per rimanere aggiornato su nuove idee per la tua prossima gita.
Arrivare alla spiaggia Urbani
La spiaggia Urbani è raggiungibile in auto, c’è un piccolo parcheggio sopra la spiaggia.
In alternativa si può raggiungere grazie ad una navetta che passa ogni 30 minuti e che parte dal municipio di Sirolo. L’autobus è pubblico ed è in servizio da metà giugno a fine settembre.
Per chi preferisce camminare e ammirare gli scorci panoramici della spiaggia, è possibile percorrere il sentiero che parte dal centro storico di Sirolo. La strada è in pendenza e il ritorno può essere faticoso.
Dove parcheggiare a Sirolo
Arrivati a Sirolo ci sono diversi parcheggi (a pagamento) nei quali puoi lasciare la macchina. I parcheggi maggiori sono quelli in Via Vallone, Piazza Brodolini, Via Vivaldi. Il costo orario del parcheggio è di 1,20 euro ora (8 euro tutta la giornata). È possibile pagare con i servizi online come EasyPark e Telepass Pay.
La spiaggia Urbani
La spiaggia è una insenatura a forma di mezzaluna alle pendici del borgo. Spiaggia di sabbia fine e sassolini, protetta a sud da un molo e da una grotta naturale che la rende unica; e a nord da una barriera semicircolare di scogli.
Il mare calmo e il fondale basso rendono questo litorale ottimo per i bambini.
Una caratteristica della spiaggia Urbani sono i box in cui i pescatori tenevano le loro barche. Ora questi box sono allestiti con piccole cucine e ambienti di soggiorno, vengono utilizzati come appoggio dove cucinare e mangiare al mare durante la giornata.
Sulla spiaggia sono presenti stabilimenti balneari e ristoranti, con brevi tratti di spiaggia libera.