Day Of Freedom
  • Novità
  • Itinerari
    • Abruzzo
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Puglia
    • Umbria
  • Curiosità
    • Abruzzo
    • Lazio

Home » Articoli » Spiaggia di San Michele, le spiagge del Conero

Spiaggia di San Michele, le spiagge del Conero

Marche

Condividi con un amico
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram

La spiaggia di San Michele, nel comune di Sirolo, è una delle spiagge più belle della parte sud del Conero. Il mare blu intenso ed il bianco della parete rocciosa alle spalle della spiaggia creano un’atmosfera affascinante. In questo articolo ti diamo alcuni consigli per poterla visitare al meglio.

Dove di trova la Spiaggia di San Michele

La spiaggia di San Michele si trova del comune di Sirolo, in provincia di Ancona, nella parte sud del Conero.

Visualizza il punto su Google Maps

spieggia di san michele
scogliera
cornero

Seguici sul nuovo canale Telegram per rimanere aggiornato su nuove idee, feste ed eventi.

Come arrivare a Sirolo e alla spiaggia di San Michele

Arrivare a Sirolo

Venendo da nord e percorrendo la A14 (Ancona – Pescara) bisogna prendere l’uscita a Sud-Osimo verso Ancona Sud/Osimo e seguire le indicazioni per Ancona Centro/Riviera del Conero. Arrivati alla rotonda si devono seguire le indicazioni per Numana e in seguito per Sirolo.

Venendo da sud e percorrendo la A14 (Ancona – Pescara) bisogna prendere l’uscita a Loreto-Porto Recanati. Da qui si devono seguire le indicazioni per Numana e in seguito per Sirolo.

Imposta il navigatore

spiaggia san michele
Stabilimento
Spiaggia san Michele

Segui la nostra pagina su Facebook o Instagram per rimanere aggiornato su nuove idee per la tua prossima gita.

Arrivare alla spiaggia

La spiaggia di San Michele è facilmente raggiungibile grazie ad una navetta che passa ogni 30 minuti e che parte dal municipio di Sirolo. L’autobus è pubblico ed è in servizio da metà giugno a fine settembre.

Per chi preferisce camminare e ammirare gli scorci di panorama della spiaggia, è possibile percorrere il sentiero che parte dal Parco della Repubblica di Sirolo e passa attraverso il bosco. La strada è sterrata e un po’ in pendenza, con 20 minuti si arriva in spiaggia.

spiaggia san michele
litorale
spiaggia san michele

Dove parcheggiare a Sirolo

Arrivati a Sirolo ci sono diversi parcheggi (a pagamento) nei quali puoi lasciare la macchina. I parcheggi maggiori sono quelli in Via Vallone, Piazza Brodolini, Via Vivaldi. Se hai intenzione di arrivare alla spiaggia a piedi ti consigliamo di parcheggiare in Piazza Brodolini vicinissimo all’entrata del Parco della Repubblica.

Il costo orario del parcheggio è di 1,20 euro ora (8 euro tutta la giornata). È possibile pagare con i servizi online come EasyPark e Telepass Pay.

La spiaggia di San Michele

La spiaggia è di sassi, ghiaia e in pochi punti anche sabbia. Il litorale è abbastanza ampio con tratti attrezzati e tratti liberi. Il mare, blu e verde smeraldo, tende ad essere subito alto. I colori del mare, le bianche rupi alle spalle e il panorama sul Conero rendono la spiaggia di San Michele un luogo perfetto per rilassarsi.

Dalla spiaggia è possibile raggiungere a piedi la caratteristica spiaggia Urbani (clicca qui) e la selvaggia spiaggia dei Sassi Neri.

Vi consigliamo di visitare il sito di Sirolo per maggiori informazioni: https://turismosirolo.it/le-spiagge-di-sirolo/

spiaggia san Michele
cornero
rupe

Consigli

Attenzione parcheggiare l’auto in maniera corretta, le Forze dell’Ordine di Sirolo sono molto attenti a multare chi non rispetta le regole.

La spiaggia è di sassi, ghiaia vi consigliamo le scarpette da scoglio.

I testi e le foto presenti sul sito sono coperte da copyright secondo la normativa italiana (Legge n. 128, del 22 maggio 2004). E' vietata la riproduzione e l'utilizzo di testi ed immagini, presenti nel sito, per fini commerciali.

nella regione Marche ti potrebbero interessare...

Passo del Lupo, Riviera del Conero

Marche

Passo del Lupo, Riviera del Conero

scopri di più >>
Spiaggia di San Michele, le spiagge del Conero

Marche

Spiaggia di San Michele, le spiagge del Conero

scopri di più >>
Tempio di Valadier, il tempio nella roccia

Marche

Tempio di Valadier, il tempio nella roccia

scopri di più >>
Spiaggia Urbani, le spiagge del Conero

Marche

Spiaggia Urbani, le spiagge del Conero

scopri di più >>
Porto Recanati, una perla ai piedi del Conero

Marche

Porto Recanati, una perla ai piedi del Conero

scopri di più >>
Grotte di Frasassi, un viaggio al centro della Terra

Marche

Grotte di Frasassi, un viaggio al centro dell...

scopri di più >>
cornero | itinerari marche | marche | spiagge cornero | spiagge marche
Dayoffreedom

la nostra missione

IL PROGETTO NASCE PER AIUTARE CON INFORMAZIONI E CONSIGLI TUTTE LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE UNA GIORNATA DI LIBERTÀ IN LUOGHI MERAVIGLIOSI

seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su YouTube

COPYRIGHT © 2021 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Privacy policy