Il passo del Lupo o sentiero delle due Sorelle è uno dei percorsi più affascinanti e panoramici della Riviera del Conero. Percorrendo il sentiero è possibile ammirare il panorama della parte sud del Conero e la Spiaggia della Due Sorelle. In questo articolo ti daremo tutte le informazioni per poterlo percorre.
In questo articolo
DOVE SI TROVA IL PASSO DEL LUPO
Il passo del Lupo si trova nella parte centro sud del Parco del Conero. Il sentiero inizia da una strada sterrata che si trova sulla strada che va da Sirolo al Monte Conero, a circa 4 km da Sirolo.
Seguici sul nuovo canale Telegram per rimanere aggiornato su nuove idee, feste ed eventi.
COME ARRIVARE AL PASSO DEL LUPO
Per arrivare al Passo del Lupo si può scegliere tra due opzioni. La prima, più breve, parte dalla strada che da Sirolo porta al Monte Conero, la seconda parte dal cimitero di Sirolo, raggiungibile a piedi da Sirolo.
Arrivare a Sirolo
Venendo da nord e percorrendo la A14 (Ancona – Pescara) bisogna prendere l’uscita a Sud-Osimo verso Ancona Sud/Osimo e seguire le indicazioni per Ancona Centro/Riviera del Conero. Arrivati alla rotonda si devono seguire le indicazioni per Numana e in seguito per Sirolo.
Venendo da sud e percorrendo la A14 (Ancona – Pescara) bisogna prendere l’uscita a Loreto-Porto Recanati. Da qui si devono seguire le indicazioni per Numana e in seguito per Sirolo.
Segui la nostra pagina su Facebook o Instagram per rimanere aggiornato su nuove idee per la tua prossima gita.
Arrivare al Sentiero del passo del Lupo dalla strada per il Monte Conero
Salendo per la strada che da Sirolo porta al Monte Conero, dopo circa 4 km sulla destra si incontra una strada sterrata con un cartello nero e verde con scritto “bar panini belvedere”.
Prendete questa strada e parcheggiate subito dopo per continuare a piedi. Non c’è molto spazio, in alternativa potete parcheggiare sulla strada principale fuori carreggiata.
Arrivare al Sentiero del passo del Lupo dal cimitero di Sirolo
Partendo da Sirolo bisogna seguire la strada che va verso Ancona (SP1), dopo circa 100 metri si incontra una insegna blu con indicato ‘Hotel Beatrice’. Dovete prendere la stradina asfaltata in salita che inizia dal cartello e percorrerla per circa 400 metri.
La stradina porta al parcheggio di fronte al cimitero di Sirolo. In estate, è anche disponibile un altro grande parcheggio ( a pagamento) con molti posti disponibili.
Se alloggiate a Sirolo potete partire a piedi, il cimitero dista dalla piazza principale (Vittorio Veneto) circa 1 km.
Sentiero
Panorama parte sud del Conero
Panorama dal sentiero
IL PASSO DEL LUPO
Partenza dalla strada per il Monte Conero
Il sentiero è in gran parte su strada sterrata e con poco dislivello. Ci vogliono circa 45 minuti per arrivare al Passo del Lupo. Può essere fatto anche dai bambini.
Parcheggiata l’auto dovete continuare a piedi sulla strada sterrata. Lungo il percorso incontrerete tre bivi.
Al primo c’è un cartello che indica la fine della strada, qui dovete girare a sinistra verso la strada che sale. Al secondo dovete tenere la destra e all’ultimo voltare a sinistra in salita, qui è presente un segnale del Parco del Conero che indica il sentiero.
Verso la fine, la strada sterrata finisce e diventa un vero sentiero che si addentra nel bosco. Dovete proseguire fino ad incontrare un piccolo spiazzo in cui potete ammirare la Spiaggia delle Due Sorelle.
Il sentiero prosegue e scende fino alla spiaggia ma è vietato e pericoloso proseguire.
Passaggio nel bosco
Inizio sentiero
Panorama dal sentiero
Partenza dal cimitero di Sirolo
Il sentiero è in gran parte su strada sterrata. Ci vogliono circa 90 minuti per arrivare al Passo del Lupo.
Parcheggiata l’auto bisogna imboccare la strada sterrata in salita che fiancheggia le mura del cimitero. Dopo circa 900 metri si incontra un incrocio dove si deve girare a destra, qui è presente anche una indicazione che indica il Belvedere Sud.
Proseguendo si incontra una biforcazione, bisogna continuare a destra sulla strada che va in leggera discesa. Dopo circa 300 metri si incontra un’altra biforcazione, qui si deve seguire la strada in salita.
Continuare su questa strada per circa 1000 metri fino a quando si incontra una strada che va in salita e che indica il sentiero.
Verso la fine, la strada sterrata finisce e diventa un vero sentiero che si addentra nel bosco. Dovete proseguire fino ad incontrare un piccolo spiazzo in cui potete ammirare la Spiaggia delle Due Sorelle.
Il sentiero prosegue e scende fino alla spiaggia ma è vietato e pericoloso proseguire.
Consigli
I sentieri sono in gran parte assolati, vi consigliamo di evitare le ore più calde. Se avete con voi bambini vi consigliamo di percorrere il sentiero che parte dalla strada tra Sirolo e Monte Conero.