Day Of Freedom
  • Novità
  • Itinerari
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Puglia
    • Umbria
  • Curiosità
    • Abruzzo
    • Lazio

Home » Articoli » Sentiero dell’Amore o sentiero Natura Mergoli – Vignanotica nel Gargano

Sentiero dell’Amore o sentiero Natura Mergoli – Vignanotica nel Gargano

Puglia

Condividi con un amico
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram

Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica è uno dei sentieri del Gargano più panoramici e affascinanti. Il sentiero è chiamato così perché si snoda tra le  due spiagge più famose e belle del Gargano, la Baia di Vignanotica e la Baia dei Mergoli, nota col nome di Baia delle Zagare.

Baia delle Zagare
Scorcio di Baia delle Zagare, con i famosi faraglioni, le forbici e l’Arco di Diomede. Visibile dal Sentiero. Foto di Flavia Di Ruscio
Sentiero Natura Mergoli - Vignanotica
Sentiero Natura Mergoli - Vignanotica. Foto di Grafico6

Seguici sul nuovo canale Telegram per rimanere aggiornato su nuove idee, feste ed eventi.

Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica è anche chiamato sentiero dell’Amore per l’atmosfera creata dai panorami romantici sul mare.

Dove si trova il Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica

Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica si trova nel Comune di Mattinata in provincia di Foggia. L’ accesso al sentiero si trova sulla strada litoranea SP53 (Vieste- Mattinata). In particolare, sul tratto di costa tra la Baia di Vignanotica e la Baia dei Mergoli o Baia delle Zagare. L’imbocco del sentiero si trova su un tornante, se fate attenzione è ben visibile. Qui sotto potete trovare il punto preciso su Google Maps.

Visualizza il punto su Google Maps

Dove parcheggiare per accedere al Sentiero dell’Amore

E’ possibile parcheggiare l’auto sul tornante, all’imbocco del sentiero, c’è spazio per 3, 4 macchine. Oppure, qualche centinaio di metri verso Mattinata c’è un altro spazio leggermente più grande dove è possibile lasciare la macchina.

Il Sentiero trekking dell’Amore o Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica

Il sentiero percorre un bellissimo tratto di costa a strapiombo sul mare. Il sentiero dell’Amore inizia con la traccia di una vecchia mulattiera affiancata da staccionata in legno presente su tutto il tragitto. Dopo aver percorso un centinaio di metri sulla vostra destra si aprirà uno splendido scorcio di Baia delle Zagare, con i famosi faraglioni, le forbici e l’Arco di Diomede.

Scopri come visitare le Baia delle Zagare >>

Panorama dal sentiero Natura Mergoli - Vignanotica
Panorama visibile dal sentiero Natura Mergoli - Vignanotica. Foto di Ylenia Basta
Sentiero dell’Amore
Sentiero dell’Amore o Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica. Foto di Ylenia Basta

Segui la nostra pagina su Facebook o Instagram per rimanere aggiornato su nuove idee per la tua prossima gita.

Lungo tutto il percorso è possibile ammirare i panorami sul meraviglioso mare con le sue infinite sfumature d’azzurro. Proseguendo, la mulattiera diventa un sentiero ed entra nella pineta con zone d’ombra e tavolini per riposarsi ed ammirare lo splendido panorama.

Ad un tratto si incontra un bivio, per arrivare alla spiaggia bisogna prendere la direzione a destra, quella più ripida. Se invece voltate a sinistra vi ritroverete al parcheggio a pagamento sopra la Baia di Vignanotica.

Dal parcheggio è possibile prendere la navetta che scende verso il mare o proseguire sul sentiero che scende con una scalinata verso la spiaggia di Vignanotica. Il Sentiero dell’Amore è lungo 3 km, si percorre in circa un’ora ed è ben tracciato.

È un sentiero sterrato, con tratti di pietre e sassi, si consiglia di indossare scarpe adatte, sconsigliamo l’utilizzo di ciabattine. Sevizi igienici e punti ristoro sono a disposizione nella Baia di Vignanotica, ma solo nei mesi estivi.

Consigli utili

Se volete visitare la spiaggia di Vignanotica senza percorrere il sentiero trekking potete accedere alla spiaggia da alcuni parcheggi a pagamento vicino la baia.

Dalla strada litoranea SP53 (Vieste- Mattinata) si deve svoltare per la strada che porta alla spiaggia di Vignanotica e seguire l’indicazione per il Camping Vignanotica. Superato il parcheggio sulla sinistra ci sono vari e ampi parcheggi a pagamento dove lasciare l’auto.

Da qui si può scegliere se proseguire sulla scalinata per la spiaggia o prendere la navetta a pagamento.

Se volete scoprire come visitare le bellissime spiagge nel Gargano, qui trovate una lista aggiornata delle spiagge più belle e come poterle visitare. Clicca qui per leggere l’articolo.

Sentiero Natura
Scorcio visibile dal sentiero Natura Mergoli - Vignanotica. Foto di Ylenia Basta
Spiaggi di Vignanotica
Spiaggi di Vignanotica. Foto di Ylenia Basta
Inizio del sentiero
Inizio del sentiero Natura Mergoli - Vignanotica. Foto di Grafico6
Panorama visibile dal sentiero Natura
Panorama visibile dal sentiero Natura Mergoli - Vignanotica. Foto di Ylenia Basta
Sentiero dell’Amore
Sentiero Natura Mergoli - Vignanotica. Foto di Ylenia Basta
Bivio che porta alla spiaggia di Vignanotica.
Bivio che porta alla spiaggia di Vignanotica. Foto di Grafico6

I testi e le foto presenti sul sito sono coperte da copyright secondo la normativa italiana (Legge n. 128, del 22 maggio 2004). E' vietata la riproduzione e l'utilizzo di testi ed immagini, presenti nel sito, per fini commerciali.

Credits
Alcune foto sono state inviate da Ylenia Basta , Flavia Di Ruscio alias @flaviadir e Grafico6

nella regione Puglia ti potrebbero interessare...

Le spiagge del Gargano da non perdere

Puglia

Le spiagge del Gargano da non perdere

scopri di più >>
Spiaggia di Scialmarino nel Gargano

Puglia

Spiaggia di Scialmarino nel Gargano

scopri di più >>
Baia delle Zagare nel Gargano

Puglia

Baia delle Zagare nel Gargano

scopri di più >>
Sentiero dell’Amore o sentiero Natura Mergoli – Vignanotica nel Gargano

Puglia

Sentiero dell’Amore o sentiero Natura Mergo...

scopri di più >>
Necropoli La Salata a Vieste nel Gargano

Puglia

Necropoli La Salata a Vieste nel Gargano

scopri di più >>
La Baia e l’arco di San Felice nel Gargano

Puglia

La Baia e l’arco di San Felice nel Gargano

scopri di più >>
gargano | itinerari puglia | puglia | sentieri
Dayoffreedom

la nostra missione

IL PROGETTO NASCE PER AIUTARE CON INFORMAZIONI E CONSIGLI TUTTE LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE UNA GIORNATA DI LIBERTÀ IN LUOGHI MERAVIGLIOSI

seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su YouTube

COPYRIGHT © 2021 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Privacy policy