Day Of Freedom
  • Novità
  • Itinerari
    • Abruzzo
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Puglia
    • Umbria
  • Curiosità
    • Abruzzo
    • Lazio

Home » Articoli » Cascate di Rioscuro, cascate del Lazio.

Cascate di Rioscuro, cascate del Lazio.

Lazio

Condividi con un amico
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram

Le cascate di Rioscuro a Cineto Romano, in provincia di Roma, si trovano in un ambiente incontaminato dove regnano natura e  tranquillità. In questo articolo ti diamo tutte le informazioni per visitarle.

Dove si trovano le cascate

Le cascate di Rioscuro si trovano nel comune di Cineto Romano, in provincia di Roma. Cineto Romano nasce nel territorio dei Monti Sabini (Lucretili) nella media Valle dell’Aniene.

Visualizza il punto su Google Maps

Cascata grande Cascate di Rioscuro
Cascata grande
Cascata della doccia Rioscuro
Cascata della doccia
cascate di Cineto Romano
Prima cascata

Seguici sul nuovo canale Telegram per rimanere aggiornato su nuove idee, feste ed eventi.

Come arrivare a Cineto Romano

Percorrendo l’autostrada A24 (Roma – L’Aquila) bisogna uscire a Mandela. Una volta usciti dall’autostrada svoltare a sinistra sulla strada principale (Via Tiburtina Valeria). Proseguire per circa 7 km fino ad incontrare l’indicazione per Cineto Romano. Lasciata la strada principale occorre proseguire fino ad arrivare al paese.

Dove parcheggiare

Arrivati al paese, bisogna attraversare tutto il centro storico seguendo le indicazioni per le cascate di Rioscuro. e poi quelle  per il parcheggio pubblico.

Imposta il navigatore

Ponte sentiero Cineto Romano
Ponte sul sentiero
Cascata sul sentiero rioscuro
Cascata sul sentiero
Cascata di Rioscuro
Cascata sul sentiero

Segui la nostra pagina su Facebook o Instagram per rimanere aggiornato su nuove idee per la tua prossima gita.

Come arrivare alle cascate di Rioscuro

Lasciata la macchina al parcheggio bisogna tornare verso il centro abitato. Alla fine della discesa è presente il cartello del sentiero che indica la direzione per le cascate. Da qui si deve percorrere la carrareccia per circa 500 metri, fino a quando si incontra sulla destra nuovamente l’indicazione per le cascate e il sentiero che scende verso la gola.

Cineto romano dedica
Dedica sul sentiero
Statua di bronzo sul sentiero cascate rioscuro
Statua di bronzo sul sentiero
Sentiero cascate
Sentiero

Le cascate di Rioscuro

Il percorso che porta alle cascate di Rioscuro si snoda all’interno della gola in cui scorre il fiume Rioscuro. Il sentiero interamente nel sottobosco passa accanto a cascatelle e ruscelli, in un’atmosfera fiabesca.

Le Cascate del Rioscuro si raggiungono in circa 30 minuti di camminata partendo da Cineto Romano. Il sentiero è molto evidente e semplice. Sono presenti alcuni tratti ripidi ma percorribili con un po’ di attenzione.

Per arrivare sotto l’ultima cascata il percorso diventa più arduo ed è necessario arrampicarsi sulle rocce.

Sentiero Rioscuro
Sentiero
Cascata sul sentiero Cineto Romano
Cascata sul sentiero
Sentiero per la cascata grande di Rioscuro
Sentiero per la cascata grande

Consigli

Ti consigliamo di visitare le cascate di Rioscuro in primavera. In questo periodo c’è maggior presenza di acqua e le fioriture che arrivano al loro massimo.

Sconsigliamo di percorre il sentiero con passeggini, il percorso non è adatto a quest’ultimi.

I testi e le foto presenti sul sito sono coperte da copyright secondo la normativa italiana (Legge n. 128, del 22 maggio 2004). E' vietata la riproduzione e l'utilizzo di testi ed immagini, presenti nel sito, per fini commerciali.

nella regione Lazio ti potrebbero interessare...

Cascate di Rioscuro, cascate del Lazio.

Lazio

Cascate di Rioscuro, cascate del Lazio.

scopri di più >>
La Valle dell’Inferno, un paradiso nascosto vicino Roma

Lazio

La Valle dell’Inferno, un paradiso nascosto vicino Roma

scopri di più >>
Bolsena, un borgo sul lago vulcanico

Lazio

Bolsena, un borgo sul lago vulcanico

scopri di più >>
Cascate di San Vittorino – Roma

Lazio

Cascate di San Vittorino – Roma

scopri di più >>
Bosco del Sasseto di Torre Alfina ad Acquapendente

Lazio

Bosco del Sasseto di Torre Alfina ad Acquapen...

scopri di più >>
Calcata Vecchia, un borgo nel passato

Lazio

Calcata Vecchia, un borgo nel passato

scopri di più >>
cascate | cascate lazio | escursioni lazio | itinerari lazio | lazio
Dayoffreedom

la nostra missione

IL PROGETTO NASCE PER AIUTARE CON INFORMAZIONI E CONSIGLI TUTTE LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE UNA GIORNATA DI LIBERTÀ IN LUOGHI MERAVIGLIOSI

seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su YouTube

COPYRIGHT © 2021 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Privacy policy