Le cascate di Monte Gelato costituiscono un fantastico parco naturale, in cui il fiume Treja forma cascate e piccoli salti creando ambenti suggestivi avvolti da fitti boschi. In questo articolo ti spieghiamo come visitarle.
In questo articolo
DOVE SI TROVANO LE CASCATE DI MONTE GELATO
Le cascate di Monte Gelato si trovano nella valle del Treja, nel comune di Mazzano Romano in provincia di Roma, a circa 40 km da quest’ultima.
Seguici sul nuovo canale Telegram per rimanere aggiornato su nuove idee, feste ed eventi.
COME ARRIVARE ALLE CASCATE
Da Roma
Prendere la strada Cassia bis Veientana fino al km 35 e uscire a Mazzano Romano. Da qui bisogna proseguire in direzione di Mazzano Romano. Dopo circa 4 km si incontra sulla destra l’indicazione per le Cascate di Monte Gelato.
Dall’autostrada
Percorrendo l’autostrada A1 (Roma – Firenze) bisogna uscire a Magliano Sabina. Usciti dall’autostrada bisogna svoltare a destra e immettersi sulla strada seguendo le indicazioni per Roma. Proseguire per diversi km sulla strada principale fino ad arrivare a Nepi. Da qui si devono seguire le indicazioni per Mazzano Romano. Proseguire su questa strada e dopo circa 10 km si incontra un incrocio con l’indicazione per le Cascate di Monte Gelato.
Segui la nostra pagina su Facebook o Instagram per rimanere aggiornato su nuove idee per la tua prossima gita.
DOVE PARCHEGGIARE
In prossimità delle cascate di Monte Gelato sono presenti le indicazioni per il parcheggio gratuito. Superata l’entrata del parco che porta alle cascate bisogna proseguire per 100 metri fino ad incontrare, sulla destra, una strada sterrata che va in salita, il parcheggio è alla fine della strada. Il parcheggio è molto grande e gratuito.
Orari e costi delle cascate di monte gelato
L’entrata al parco delle cascate di Monte Gelato è gratuita. Non sono indicati orari di apertura e chiusura del parco.
LE CASCATE DI MONTE GELATO
Le cascate formano un fantastico parco naturale immerso nella vegetazione. Il fiume Treja, percorrendo questo luogo magico, forma cascate e piccoli salti che confluiscono in un piccolo laghetto naturale, circondato da fitti boschi. Lungo il sentiero che attraversa il parco si possono trovare diversi angoli suggestivi in cui fermarsi per godersi lo scorrere del fiume tra le rocce.
Il sentiero è a senso unico ed inizia in prossimità del parcheggio dove si trova la torre medievale. Il percorso è lungo circa 2km. Iniziato il percorso e scesa una breve scalinata si incontra la Mola di Monte Gelato, dove vedrete un antico mulino ad acqua.
Proseguendo si supera un piccolo ponte e si raggiunge il piccolo laghetto naturale con cascatelle. Questo è il luogo più famoso e fotografato delle cascate di Monte Gelato. Questo luogo per la sua bellezza e ambientazione è stato spesso scelto per girare scene di diversi film.
Proseguendo il sentiero si attraversa un altro ponte fatto con pedane galleggianti oltre il quale il sentiero si divide in due direzioni.
A sinistra si prosegue sulla sponda del laghetto e risalendo il fiume Treja si possono ammirare una serie di spettacolari cascatelle che confluiscono nel laghetto. Proseguendo il sentiero in questa direzione si raggiunge l’uscita del parco.
Svoltando a destra dopo il ponte galleggiante, si segue il percorso del fiume per raggiungere diversi punti dove potersi fermare per ammirare lo spettacolo della natura offerto dal fiume Treja tra la vegetazione. Il sentiero ad un certo punto termina e si deve tornare indietro per uscire da parco.
INFORMAZIONI UTILI
Dal parcheggio parte un sentiero, ben indicato, che in 5 minuti porta ad una area pic-nic con diversi tavoli. Non ci sono fontanelle.
VALLE DEL TREJA
Il Parco Naturale Regionale Valle del Treja è un’area naturale protetta del Lazio, istituita con legge regionale nel 1982, compresa nei territori del comune di Calcata in provincia di Viterbo e Mazzano Romano in provincia di Roma.
Vi consigliamo di visitare il sito dei parchi del Lazio per scoprire le sue bellezze e gli angoli nascosti. Clicca qui.
Consigli
Vi consigliamo di visitare il parco dei giorni feriali, il sabato e la domenica è molto affollato. Il parco delle cascate del Monte Gelato più essere visitato tranquillamente in mezza giornata godendosi a pieno lo spettacolo del fiume Treja che scorre nella valle.
Visitato il parco vi consigliamo di proseguire fino a Calcata Vecchia per una visita al vecchio borgo.
Il borgo di Calcata Vecchia è situato su uno sperone di roccia a strapiombo dal quale domina tutta la Valle del Treja, in provincia di Viterbo. Perdersi tra le sue viuzze è un’esperienza unica, un salto nel passato.