Il sentiero delle Torri a Marina di Camerota è uno splendido percorso lungo la costa che attraversa 4 spiagge stupende. In questo articolo ti diamo tutte le informazioni per percorrerlo.
In questo articolo
Dove si trova
Il sentiero si trova nel comune di Marina di Camerota in provincia di Salerno nel Cilento.
Seguici sul nuovo canale Telegram per rimanere aggiornato su nuove idee, feste ed eventi.
Come raggiungere il sentiero delle torri
Il sentiero delle Torri inizia a Marina di Camerota, in prossimità della spiaggia di Calanca, e finisce lungo la strada che collega quest’ultima a Palinuro.
Dall’autostrada A3 ( Salerno – Reggio Calabria ) si deve uscire a Battipaglia. Poi proseguire sulla strada statale SS 18 in direzione Agropoli / Vallo della Lucania /Futani. L’uscita da prendere è quella di Poderia. E da lì proseguire in direzione Palinuro-Marina di Camerota sulla SR 562 che, costeggiando il fiume Mingardo, porta sulle coste del Cilento. Dall’uscita di Poderia a Marina di Camerota si impiegano circa 20-30 minuti di comoda strada.
Da SUD
Dall’autostrada A3 ( Salerno – Reggio Calabria ) si deve uscire a Buonabitacolo. Poi proseguire sulla strada statale SS 517. A Policasto Bussentino si deve girare a destra e prendere la strada statale SS 18. L’uscita da prendere sarà quella di Poderia. E da lì si deve proseguire in direzione Palinuro-Marina di Camerota sulla SR 562 che, costeggiando il fiume Mingardo, porta sulle coste del Cilento. Dall’uscita di Poderia a Marina di Camerota si impiegano circa 20-30 minuti di comoda strada.
Torre saracena
Sentiero
Spiaggia Capo Grosso
Segui la nostra pagina su Facebook o Instagram per rimanere aggiornato su nuove idee per la tua prossima gita.
Dove parcheggiare per accedere al sentiero
In prossimità della spiaggia di Calanca, lato sinistro, è presente un parcheggio a pagamento. Dal parcheggio si scende alla spiaggia attraverso una scalinata.
Il sentiero inizia in prossimità del parcheggio della spiaggia Calanca. Scesi nella spiaggia si prosegue lungo di essa passando passerelle e si risale dalla parte opposta.
Il sentiero risale dalla spiaggia e prosegue a mezzacosta fino ad arrivare alla spiaggia di Capo Grosso tra pini marittimi e ulivi secolari.
In questo tratto il sentiero delle torri in parte è sterrato ed è possibile ammirare dall’esterno la Torre Saracena che fa da custode alla spiaggia Canosa e scendere nelle calette presenti in questa zona.
Scesi sulla spiaggia di Capo Grosso si può proseguire sulle passerelle e raggiungere la parte opposta. Qui il sentiero prosegue risalendo il promontorio, da cui si può ammirare uno stupendo panorama. Questa parte del sentiero è stretto e un po’ ripido ma molto praticabile.
Il sentiero continua…
Spiaggia Touring Club Camerota
Panorama dal sentiero
Sentiero
Scavalcato il promontorio si arriva ad una strada in cemento, qui si prosegue in discesa fino alla Spiaggia Touring Club Camerota, una spiaggia ad uso esclusivo del Touring Club.
Bisogna attraversa la spiaggia, il sentiero prosegue dalla parte opposta alla spiaggia e sale sul piccolo promontorio e riscende nella spiaggia di Cala d’Arconte. Le due spiagge sono divise soltanto da una roccia che cade a picco sul mare. Quando la marea è bassa, si può passare dall’una all’altra semplicemente camminando sulla riva.
L’ultima parte del sentiero prosegue dalla spiaggia risalendo il versante fino alla strada asfaltata in prossimità di una galleria. Il sentiero delle Torri è lungo circa 3 km e si impiega circa 1 ora e mezza per percorrerlo in una direzione.
Sentiero
Indicazioni
Sentiero
Consigli
Il sentiero è questi tutto privo di ombra ed alcuni tratti passano tra le rocce. Vi consigliamo di indossare un cappellino e scarpe molto comode.
Nelle spiagge di Calanca, Canosa e Capo Grosso sono presenti diversi bar in cui è possibile rifocillarsi lungo il percorso.
nella regione Campania ti potrebbero interessare...