Day Of Freedom
  • Novità
  • Itinerari
    • Abruzzo
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Puglia
    • Umbria
  • Curiosità
    • Abruzzo
    • Lazio

Home » Articoli » Castelmezzano, il borgo delle Dolomiti Lucane

Castelmezzano, il borgo delle Dolomiti Lucane

Basilicata

Condividi con un amico
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram

Castelmezzano è un bellissimo borgo posizionato nel cuore delle Dolomiti Lucane. Arroccato tra le guglie di roccia fu fondato nel X secolo da un popolo in fuga. In questo articolo ti spieghiamo cosa vedere a Castelmezzano.

DOVE SI TROVA CASTELMEZZANO

Castelmezzano si trova nelle Dolomiti Lucane, in provincia di Potenza a 40 km da quest’ultima.

Visualizza il punto su Google Maps

castelmezzano dolomiti lucane
veduta di castelmezzano
vie di castellezzano dolomiti lucate

Seguici sul nuovo canale Telegram per rimanere aggiornato su nuove idee, feste ed eventi.

COME ARRIVARE A CASTELMEZZANO

Percorrendo la SS407 ( Basentana ) bisogna uscire ad Albano verso Albano/Castelmezzano. Da qui seguire le indicazioni fino a Castelmezzano. Una volta arrivati al paese si devono seguire le indicazioni che portano al cimitero. 

Imposta il navigatore

DOVE PARCHEGGIARE

Appena arrivati al paese ci sono alcuni parcheggi a pagamento. Anche sulla strada che dal paese di Castelmezzano porta al cimitero ci sono diversi posti dove parcheggiare a pagamento.

borgo di castelmezzano alpi lucane
paese di castelmezzano
castelmezzano

Segui la nostra pagina su Facebook o Instagram per rimanere aggiornato su nuove idee per la tua prossima gita.

CASTELMEZZANO

Castelmezzano è un piccolo paesino arroccato sulle Dolomiti Lucane a circa 750 metri di altitudine. Il borgo è considerato uno dei più belli delle Dolomiti Lucane. Il paesino è un labirinto di stretti vicoli e scalinate interrotti da spettacolari panorami sulla valle sottostante.

Al piccolo borgo si arriva da una galleria scavata nella roccia e dopo poche curve, ci si trova improvvisamente nel cuore del borgo. Appena arrivati si incontra una piccola piazzetta con un bellissimo belvedere che permettere di osservare tutto il paese e la valle sottostante.

Castelmezzano pur essendo un piccolo borgo è ricco di monumenti.

COSA VEDERE nel borgo

  • Resti del Castello Svevo Normanno, situato nella parte alta e raggiungibile con una lunga scalinata.
  • Gradinata Normanna
  • Chiesa di Santa Maria dell’Olmo
  • Palazzo Merlino
  • Palazzo Paternò
  • Palazzo ducale dei De Lerma
  • Vallata del Caperrino percorribile con il percorso delle 7 pietre (link) che si snoda da Castelmezzano a Pietrapertosa
veduta di Castelmezzano dolomiti lucane
paese di castelmezzano
borgo di castelmezzano alpi lucane

Il volo dell’angelo

Il Volo d’Angelo è una delle attrazioni turistiche più conosciute del paese. Si tratta di un percorso adrenalinico, spettacolare ed indimenticabile che permette di passare da Castelmezzano a Pietrapertosa.

Tramite un’imbracatura con agganci di sicurezza ad un filo d’acciaio, si rimane sospesi a più di 800 metri d’altezza. Il tratto aereo si percorre in circa 90 secondi, sia da soli che in coppia.

Per maggiori info potete visitare il sito ufficiale: https://www.volodellangelo.com/

Informazioni utili

Nel paese sono presenti i bagni pubblici, sono presenti le indicazioni per trovarli. Nella piazza principale dove si trova la chiesa è presente una fontanella con l’acqua.

Consigli

Visitato il borgo di Castelmezzano vi consigliamo di percorrere il sentiero 7 pietre e raggiungere il pesino di Pietrapertosa.

Percorso delle 7 pietre

Il percorso delle 7 pietre è un antico sentiero contadino che tra misteri e vecchie leggende attraversa le Dolomiti Lucane da Castelmezzano e Pietrapertosa. Un viaggio sensoriale di circa due chilometri attraverso 7 tappe che narrano storie ispirate ad antiche leggende locali.

Scopri di più

I testi e le foto presenti sul sito sono coperte da copyright secondo la normativa italiana (Legge n. 128, del 22 maggio 2004). E' vietata la riproduzione e l'utilizzo di testi ed immagini, presenti nel sito, per fini commerciali.

nella regione Basilicata ti potrebbero interessare...

Matera, la città dei Sassi

Basilicata

Matera, la città dei Sassi

scopri di più >>
Castelmezzano, il borgo delle Dolomiti Lucane

Basilicata

Castelmezzano, il borgo delle Dolomiti Lucane

scopri di più >>
Pietrapertosa, una perla delle Dolomiti Lucane

Basilicata

Pietrapertosa, una perla delle Dolomiti Lucan...

scopri di più >>
Teatro dei Calanchi, un posto magico in Basilicata

Basilicata

Teatro dei Calanchi, un posto magico in Basil...

scopri di più >>
Percorso delle 7 pietre sulle Dolomiti Lucane

Basilicata

Percorso delle 7 pietre sulle Dolomiti Lucane

scopri di più >>
Pisticci, il balcone sullo Jonio

Basilicata

Pisticci, il balcone sullo Jonio

scopri di più >>
basilicata | borghi | borghi basilicata | itinerari basilicata
Dayoffreedom

la nostra missione

IL PROGETTO NASCE PER AIUTARE CON INFORMAZIONI E CONSIGLI TUTTE LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE UNA GIORNATA DI LIBERTÀ IN LUOGHI MERAVIGLIOSI

seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su YouTube

COPYRIGHT © 2021 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Privacy policy