Day Of Freedom
  • Novità
  • Itinerari
    • Abruzzo
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Puglia
    • Umbria
  • Curiosità
    • Abruzzo
    • Lazio

Home » Articoli » Ovindoli, un borgo con 2 anime

Ovindoli, un borgo con 2 anime

Abruzzo

Condividi con un amico
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram

Ovindoli è un bellissimo borgo alle pendici del Monte Magnola in Abruzzo. Il borgo, d’inverno, è punto di riferimento per tutti gli sciatori. In questo articolo vi diamo tutte le informazioni per poterlo visitare.

Dove si trova

Ovindoli si trova all’inizio dell’Altopiano delle Rocche, all’interno del Parco regionale Sirente-Velino in Abruzzo. Il bellissimo borgo dista da L’Aquila circa 35 km.

Visualizza il punto su Google Maps

Ovindoli, panorama dal monumento dell'alpino
Panorama dal monumento dell'alpino
Vicoli di Ovincoli
Vicolo
Albergo stile alta montagna
Albergo stile alta montagna

Seguici sul nuovo canale Telegram per rimanere aggiornato su nuove idee, feste ed eventi.

Come arrivare a Ovindoli

Da Roma o Pescara

Percorrere l’A25 (Roma – Pescara) bisogna uscire ad Aiellli/Celano da qui seguire le indicazioni per Celano. Arrivati a Celano bisogno attraversare il paese seguendo le indicazioni per Ovindoli.

Da L’Aquila

Uscire dalla città percorrendo la SS 17 direzione Civita di Bagno/Ocre/Rocca di Mezzo. Arrivati ad Ocre seguire le indicazioni per Rocca di Mezzo e in seguito per Ovindoli.

Da Napoli

Percorrendo l’A1 (Roma – Napoli) bisogna uscire a Cassino, da qui seguire la superstrada Cassino – Sora – Avezzano ed uscire ad Avezzano Centro. In seguito, proseguire in direzione di Celano e successivamente  .

Imposta il navigatore

Dove parcheggiare

Arrivando nel borgo, lungo la strada principale ci sono diversi posti in cui parcheggiare. Vicino al Centro Sportivo Tre Nevi a 500 metri dal centro, è presente un parcheggio su piazzale asfaltato e illuminato con 10 posti riservati camper.

Panorama sulla vallata, Ovindoli
Panorama sulla vallata
Via principale, Ovindoli
Via principale
Monumento dell'alpino
Monumento dell'alpino

Segui la nostra pagina su Facebook o Instagram per rimanere aggiornato su nuove idee per la tua prossima gita.

Ovindoli

Ovindoli è un tipico borgo di montagna con molti scorci affascinanti. Le sue vie e scale attraversano in salita il borgo fino ad arrivare al Monumento dell’alpino da dove si può ammirare uno stupendo panorama sul borgo, sull’altopiano delle Rocche e sulla vallata.

La parte più vecchia del borgo, è facilmente visitabile a piedi. Ogni angolo è curato, inoltre la pavimentazione bianca e l’odore della legna dei camini fanno percepire la classica atmosfera montana. In inverno con la neve l’atmosfera nel borgo è magica.

Cosa fare ad Ovindoli

Ovindoli è un borgo con 2 anime, quella estiva e quella invernale.

In estate è possibile praticare diverse attività pensate anche per le famiglie. Dal trekking all’arrampicata, dalla mountain bike alle passeggiate ed escursioni a cavallo grazie alla presenza di numerosi storici maneggi.

Immersi nel verde incontaminato della Valle d’Arano, alla scoperta della fauna caratteristica come l’orso marsicano, il lupo e il gatto selvatico, numerosi rapaci come l’aquila reale, della poiana e il gufo reale, oltre ai reintrodotti cervi e caprioli.

In inverno è una delle più importanti stazioni sciistiche del centro Italia.

Scalinata, Ovindoli
Scalinata che riporta alla parte bassa
Vicolo, Ovindoli
Vicolo
Scorcio
Scorcio tra i vicoli

Gli impianti sciistici di Ovindoli

Sul Monte Magnola, vicino ad Ovindoli, sono presenti 21 piste da sci, con un’eccellente esposizione tra una quota di 1500 e 2000m ed uno sviluppo complessivo di circa 30 km, tutte servite da 11 moderni impianti di risalita.

Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito: https://ovindolimagnola.it/

I testi e le foto presenti sul sito sono coperte da copyright secondo la normativa italiana (Legge n. 128, del 22 maggio 2004). E' vietata la riproduzione e l'utilizzo di testi ed immagini, presenti nel sito, per fini commerciali.

nella regione Abruzzo ti potrebbero interessare...

Sentiero Ponte del Vallone nella Valle dell’Orfento

Abruzzo

Sentiero Ponte del Vallone nella Valle dell’Orfento

scopri di più >>
Sentiero Anello di Decontra nella Valle dell’Orfento

Abruzzo

Sentiero Anello di Decontra nella Valle dell’Orfento

scopri di più >>
Ovindoli, un borgo con 2 anime

Abruzzo

Ovindoli, un borgo con 2 anime

scopri di più >>
Sentiero per l’Eremo di San Giovanni da Decontra nella Valle dell’Orfento

Abruzzo

Sentiero per l’Eremo di San Giovanni da Dec...

scopri di più >>
Grotte di Pietrasecca – Carsoli (AQ)

Abruzzo

Grotte di Pietrasecca – Carsoli (AQ)

scopri di più >>
Sentiero Anello di Guado Sant’Antonio nella Valle dell’Orfento

Abruzzo

Sentiero Anello di Guado Sant’Antonio n...

scopri di più >>
abruzzo | borghi abruzzo | itinerari abruzzo
Dayoffreedom

la nostra missione

IL PROGETTO NASCE PER AIUTARE CON INFORMAZIONI E CONSIGLI TUTTE LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE UNA GIORNATA DI LIBERTÀ IN LUOGHI MERAVIGLIOSI

seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su YouTube

COPYRIGHT © 2021 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Privacy policy