Day Of Freedom
  • Novità
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Puglia
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria

Home » Articoli » Moena, la fata delle Dolomiti

Moena, la fata delle Dolomiti

Trentino-Alto Adige

Condividi con un amico

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram

La città di Moena con le sue piazze, vivaci e generose, è uno dei centri turistici più apprezzati della Val di Fassa.

In questo articolo

Toggle
  • Dove si trova
  • Come arrivare a Moena
    • In auto
    • In treno
  • Dove parcheggiare
  • Moena, cosa vedere
  • I dintorni di Moena
  • Curiosità

Dove si trova

Moena si trova in Val di Fassa, nel Trentino-Alto Adige, nella provincia  autonoma di Trento a circa 70 km da quest’ultima.

Visualizza la posizione su Google Map

Moena
Val di Fassa
Trentino Moena

Come arrivare a Moena

In auto

Arrivando da sud si deve percorrere l’autostrada A22 (Modena-Brennero), che collega il sud Italia con il Trentino-Alto Adige, bisogna uscire a Egna/Ora. Usciti dall’autostrada si devono seguire le indicazioni per Cavalese e poi proseguire verso Moena, attraverso la Strada Statale 48 delle Dolomiti.

Arrivando da nord, come Bolzano o Trento, potete seguire le indicazioni per la Val di Fassa.

In treno

In treno si può arrivare a Bolzano o Trento tramite la ferrovia nazionale. Da lì, prendere un autobus (Trentino Trasporti) che porta a Moena.

Alcuni treni diretti da città più grandi come Verona o Milano possono portarti a queste stazioni principali, da dove proseguire in autobus.

Moena
Val di Fassa
Trentino

Dove parcheggiare

In città sono presenti diverse possibilità di lasciare l’auto per visitarla. Ti indichiamo i più comodi per visitare il centro.

Piaz de Navalge: ampio parcheggio a pagamento situato in centro, offre sosta gratuita per i primi 45 minuti. Questo è il parcheggio migliore per visitare il centro storico della città.

Imposta il navigatore

Parcheggio del cimitero: parcheggio a pagamento situato in centro.

Imposta il navigatore

Moena
Trentino
Val di Fassa

Moena, cosa vedere

Moena, incastonata tra le maestose Dolomiti, è una delle gemme più preziose della Val di Fassa. Conosciuta come la “Fata delle Dolomiti”, offre un mix perfetto di natura, cultura e tradizione.

Una delle attrazioni principali è la Piazza de Ramon, la piazza centrale di Moena, circondata da edifici storici e negozietti tipici. Qui è presente una grande scritta con il nome della cttà con cui poter fare delle foto ricordo.

Le vie laterali che si allontanano dalla piazza portano al rione Turchia, uno dei quartieri più antichi della città.

Da Piazza Ramon attraversando il ponte sull’Avisio si raggiunge Piazza de Sotegrava, la seconda piazza principale del centro di Moena. Anche qui, come nella precedente piazza, sono presenti negozi artigianali e locali con tavoli all’aperto.

Val di Fassa
Moena
Trentino

Dalla Piazza de Sotegrava una strada in salita, corso Bora, porta alla chiesa di San Vigilio, un autentico gioiello artistico e architettonico situato nel cuore del borgo. Costruita nel XV secolo, combina armoniosamente elementi gotici e barocchi. L’esterno, semplice ed elegante, è arricchito da un portale gotico e da un tetto spiovente tipico delle chiese alpine.

All’interno, la chiesa custodisce preziosi affreschi di scuola locale e un altare maggiore barocco intagliato con cura. Particolarmente affascinante è la leggenda che avvolge la sua costruzione: si narra che sia stata edificata in un luogo sacro già conosciuto dagli antichi abitanti del posto.

Riscendendo verso il fiume e attraversando il ponte puoi goderti la splendida passeggiata che costeggia il fiume Avisio.

I dintorni di Moena

Gli amanti della natura possono esplorare i dintorni, come il Lago di Soraga, ideale per passeggiate e relax. Per chi ama il trekking e gli sport all’aria aperta, Moena è la porta d’accesso al Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino, dove si possono ammirare cervi e paesaggi mozzafiato.

In inverno, il comprensorio sciistico Alpe Lusia offre piste ben attrezzate per sciatori di tutti i livelli. In estate, i prati fioriti e le malghe regalano esperienze indimenticabili.

Canazei

Canazei è una delle località più affascinanti delle Dolomiti, situata in Val di Fassa, nel Trentino. Questa pittoresca cittadina, circondata da spettacolari vette montuose, è una meta ideale per gli amanti della natura, sia d’inverno che d’estate.

Scopri di più

Curiosità

Uno dei prodotti tipici della città è il famoso Puzzone di Moena, un formaggio dal gusto unico e intenso da assaggiare assolutamente.

I testi e le foto presenti sul sito sono coperte da copyright secondo la normativa italiana (Legge n. 128, del 22 maggio 2004). E' vietata la riproduzione e l'utilizzo di testi ed immagini, presenti nel sito, per fini commerciali.

nella regione Trentino-Alto Adige ti potrebbero interessare...

Bolzano, la porta delle Dolomiti

Trentino-Alto Adige

Bolzano, la porta delle Dolomiti

scopri di più >>
Castello del Buonconsiglio

Trentino-Alto Adige

Castello del Buonconsiglio

scopri di più >>
I castelli del Trentino, 5 castelli museali

Trentino-Alto Adige

I castelli del Trentino, 5 castelli museali

scopri di più >>
Merano, cultura e benessere

Trentino-Alto Adige

Merano, cultura e benessere

scopri di più >>
Canazei, una città con due anime

Trentino-Alto Adige

Canazei, una città con due anime

scopri di più >>
Moena, la fata delle Dolomiti

Trentino-Alto Adige

Moena, la fata delle Dolomiti

scopri di più >>
borghi trentino | trentino | trentino alto adige
Dayoffreedom

la nostra missione

IL PROGETTO NASCE PER AIUTARE CON INFORMAZIONI E CONSIGLI TUTTE LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE UNA GIORNATA DI LIBERTÀ IN LUOGHI MERAVIGLIOSI

seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su YouTube

COPYRIGHT © 2021 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Privacy policy