Day Of Freedom
  • Novità
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Puglia
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria

Home » Articoli » Canazei, una città con due anime

Canazei, una città con due anime

Trentino-Alto Adige

Condividi con un amico

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram

La città di Canazei, nel cuore delle Dolomiti, regala esperienze meravigliose sia di inverno che in estate.

In questo articolo

Toggle
  • Dove si trova
  • Come arrivare a Canazei
    • In auto
    • In treno
  • Dove parcheggiare
  • Canazei, cosa vedere

Dove si trova

Canazei di trova in Val di Fassa, nel Trentino-Alto Adige, nella provincia di autonoma di Trento a circa 90 km da quest’ultima.

Visualizza la posizione su Google Maps

Canazei
Val di Fassa
Trentino - Alto Adige

Come arrivare a Canazei

In auto

Arrivando da sud si deve percorrere l’autostrada A22 (Modena-Brennero), che collega il sud Italia con il Trentino-Alto Adige, bisogna uscire a Egna/Ora. Usciti dall’autostrada si devono seguire le indicazioni per Cavalese e poi proseguire verso Canazei, attraverso la Strada Statale 48 delle Dolomiti.

Arrivando da nord, come Bolzano o Trento, potete seguire le indicazioni per la Val di Fassa.

In treno

In treno si può arrivare a Bolzano o Trento tramite la ferrovia nazionale. Da lì, prendere un autobus (Trentino Trasporti) che porta a Canazei.

Alcuni treni diretti da città più grandi come Verona o Milano possono portarti a queste stazioni principali, da dove proseguire in autobus.

Canazei
Val di Fassa
Trentino

Dove parcheggiare

A Canazei ci sono diverse opzioni per parcheggiare, sia in centro che nelle vicinanze. Ecco alcune delle principali aree di parcheggio.

Parcheggio a pagamento in Piazza Marconi: È uno dei parcheggi principali nel centro di Canazei, comodo per accedere rapidamente al paese e ai negozi. Si paga per ora o giornalmente.

Imposta il navigatore

Parcheggio a pagamento in zona stazione degli autobus: Un altro parcheggio comodo, vicino alla zona centrale e facilmente accessibile.

Imposta il navigatore

Parcheggio a pagamento in via Roma: Parcheggio comodo, vicino alla zona centrale, in cui si può sostare per massimo 2 ore e per questo è facile trovare posto anche nei giorni più affollati. Qui è presente un bagno pubblico automatico.

Imposta il navigatore

Parcheggio gratuito presso la zona industriale di Canazei: Situato un po’ più lontano dal centro, ma gratuito. Da lì, è possibile prendere una navetta o camminare fino al centro (circa 15-20 minuti).

Parcheggi lungo la strada principale: In alcune zone della strada principale che attraversa Canazei, è possibile trovare parcheggi gratuiti.

Canazei
Val di Fassa
Trentino

Canazei, cosa vedere

Canazei è una delle località più affascinanti delle Dolomiti, situata in Val di Fassa, nel Trentino. Questa pittoresca cittadina, circondata da spettacolari vette montuose, è una meta ideale per gli amanti della natura, sia d’inverno che d’estate.

In inverno, Canazei è un paradiso per gli appassionati di sci e snowboard, grazie alla sua posizione nel comprensorio sciistico del Dolomiti Superski, che offre oltre 1200 km di piste. Gli impianti di risalita permettono di accedere facilmente a zone come la Sella Ronda, uno dei circuiti sciistici più famosi al mondo.

In estate, Canazei diventa il punto di partenza per escursioni mozzafiato. Da non perdere il giro intorno al Sassolungo e al Sella, che offre panorami spettacolari. Gli amanti del trekking possono esplorare numerosi sentieri, adatti a tutti i livelli, tra cui la via ferrata Cesare Piazzetta e il giro del Lago di Fedaia.

Il centro di Canazei offre una vasta gamma di ristoranti tipici, dove assaporare piatti tradizionali trentini, come il canederlo o lo speck. In Piazza Guglielmo Marconi è possibile camminare tra i negozi di artigianato locale per portare a casa un ricordo della zona.

Canazei
Val di Fassa
Trentino

Il centro di Canazei si compone di due volti distinti: uno moderno e vivace, ricco di hotel, ristoranti e negozi. A pochi passi da questa parte più commerciale, si svela un’altra Canazei, quella più antica. Basta seguire le indicazioni per il centro storico, percorrendo via Roma, per arrivare alla chiesa di San Floriano, costruita nel XVI secolo, che segna l’ingresso nel nucleo più antico del paese e rappresenta una delle prime attrazioni storiche.

Poco dopo si incontra la casa La Floriana, un’abitazione privata impreziosita da decorazioni in stile ladino, realizzate dal suo proprietario, Giancarlo Debertol. Al piano terra si trova anche un negozio di prodotti tipici locali. La casa, che appare quasi all’improvviso, sorprende per la sua bellezza e unicità, così diversa dalle costruzioni circostanti. Per chi desidera immortalarla in foto, un buon punto di vista si trova di fronte ai due guardiani scolpiti su un tronco.

Accanto alla casa scorre il rio di Antermont, che si unisce al torrente Avisio, un affluente del fiume Adige. La strada che ospita questa affascinante abitazione è proprio chiamata Rio di Antermont.

Canazei
Val di Fassa
Trentino

Scendendo nella parte bassa della città si può percorrere la stupenda passeggiata che costeggia il torrente Avisio. Un percorso nella natura con angoli meravigliosi.

Dal centro della città parte una funivia che porta a Col dei Rossi, a quota 2.382 metri, da cui si può godere di un panorama mozzafiato. Qui immersi nella natura si possono ammirare le montagne più belle: la Regina Marmolada, l’imponente Sassolungo, il famosissimo Gruppo del Sella con il Sass Pordoi.

Il comprensorio Belvedere in inverno rappresenta un paradiso sciistico, collegato direttamente allo skitour Sellaronda, mentre nella stagione estiva manifesta tutto il suo fascino per gli amanti di trekking, mountain bike e volo libero. 

I testi e le foto presenti sul sito sono coperte da copyright secondo la normativa italiana (Legge n. 128, del 22 maggio 2004). E' vietata la riproduzione e l'utilizzo di testi ed immagini, presenti nel sito, per fini commerciali.

nella regione Trentino-Alto Adige ti potrebbero interessare...

Trento, una città ricca di storia

Trentino-Alto Adige

Trento, una città ricca di storia

scopri di più >>
Merano, cultura e benessere

Trentino-Alto Adige

Merano, cultura e benessere

scopri di più >>
Castel Thun in Val di Non

Trentino-Alto Adige

Castel Thun in Val di Non

scopri di più >>
I castelli del Trentino, 5 castelli museali

Trentino-Alto Adige

I castelli del Trentino, 5 castelli museali

scopri di più >>
Riva del Garda, il diamante del Garda

Trentino-Alto Adige

Riva del Garda, il diamante del Garda

scopri di più >>
Canazei, una città con due anime

Trentino-Alto Adige

Canazei, una città con due anime

scopri di più >>
borghi trentino | trentino | trentino alto adige
Dayoffreedom

la nostra missione

IL PROGETTO NASCE PER AIUTARE CON INFORMAZIONI E CONSIGLI TUTTE LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE UNA GIORNATA DI LIBERTÀ IN LUOGHI MERAVIGLIOSI

seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su YouTube

COPYRIGHT © 2021 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Privacy policy