Day Of Freedom
  • Novità
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Puglia
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria

Home » Articoli » I castelli del Trentino, 5 castelli museali

I castelli del Trentino, 5 castelli museali

Trentino-Alto Adige

Condividi con un amico

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram

Il Trentino è una regione ricca di castelli, rocche e ruderi di edifici antichi. Di particolare interesse sono i 5 castelli museali.

Molti castelli sono nati come strutture difensive e nel corso del tempo si sono trasformati in eleganti e prestigiose dimore.

Alcuni castelli, come il Castello del Buonconsiglio di Trento, Castel Beseno sopra Calliano, Castel Stenico nel Trentino occidentale, Castel Caldes nella Val di Sole e Castel Thun in Val di Non, sono di proprietà della Provincia Autonoma di Trento e fanno parte del circuito del Museo Castello del Buonconsiglio di Trento.   

In questo articolo

Toggle
  • I 5 castelli del Trentino
  • Castello del Buonconsiglio
    • Dove si trova
  • Castel Thun
    • Dove si trova
  • Castel Caldes
    • Dove si trova
  • Castel Stenico
    • Dove si trova
  • Castel Beseno
    • Dove si trova

I 5 castelli del Trentino

I 5 Castelli del Trentino sono delle fortificazioni meravigliose con arredamenti ben conservati. Al loro interno sono custodite collezioni che documentano le vicende storiche- artistiche della città di Trento e del suo territorio dalla preistoria fino alla prima metà dell’Ottocento.

La raccolta di reperti nasce nel XIX secolo nell’ambito del Museo Civico di Trento, accresciuta e custodita dal 1924 dal Museo Nazionale, oggi è visitabile nelle 5 sedi della rete museale del Museo Castello del Buonconsiglio di Trento.

Castello del Buonconsiglio

Il Castello del Buonconsiglio ha vissuto diverse fasi storiche, fortezza dalla metà del Duecento, poi dimora dei principi vescovi di Trento fino all’età napoleonica, poi caserma e oggi sede museale.

La struttura del castello è composta da tre nuclei principali Castelvecchio, Giunta Albertiana e Magno Palazzo, costruiti in epoche diverse e circondati da un’imponente cinta muraria cinquecentesca.

All’interno il castello custodisce una ricca collezione di dipinti, affreschi, sculture lignee, cassapanche, stampe, medaglie, bronzetti, vetri, stufe in maiolica e raccolte archeologiche e numismatiche.

Tra gli affreschi barocchi e gotici di notevole interesse vi è il Ciclo dei Mesi, considerato come uno degli esempi più importanti del gotico internazionale.

Leggi l’articolo completo

Dove si trova

Il Castello del Buonconsiglio si trova nel centro storico della Città di Trento.

Imposta il navigatore

Castello del Buonconsiglio
Castello del Buonconsiglio
Cortile interno Castello del Buonconsiglio
Corte interna
Giardino dei Leoni, i castelli del Trentino
Giardino dei Leoni

Castel Thun

Castel Thun, dei 5 castelli del Trentino, è quello che ha gli arredamenti più completi. Il castello fu la principale dimora di una delle più antiche famiglie del Trentino. Il castello ha moltissimi arredamenti che contribuiscono a far rivivere l’atmosfera dell’agiata vita dei nobili di campagna di secoli fa.

Sorge in cima ad una collina circondato dalle coltivazioni di meleti della Val di Non e per la sua bellezza, la sua conservazione, la sua importanza, è uno dei complessi museali più importanti dell’intero arco alpino.

Leggi l’articolo completo

Dove si trova

Castel Thun sorge nella Val di Non, in provincia di Trento a circa 30 km da quest’ultima.

Imposta il navigatore

Castel Thun
Castel Thun
Sala interna Castel Thun
Sala interna
Corte interna, i castelli del Trentino
Corte interna

Castel Caldes

Castel Caldes è uno stupendo maniero acquisito dalla famiglia Thun. Il maniero accoglie mobili d’epoca e opere d’arte. Aperto d’estate, il castello ospita eventi culturali, mostre, spettacoli, concerti, visite guidate e laboratori per le famiglie.

Il maniero ha una stupenda cappella dedicata alla Natività di Maria e affrescata dal pittore Elia Naurizio

Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito https://www.buonconsiglio.it/castel-caldes/

Dove si trova

Il Castel Caldes si trova nella Val di Sole, vicino al torrente Noce, in provincia di Trento a circa 50 km da quest’ultima.

Imposta il navigatore

Castel Caldes
Castel Caldes
Corridoio interno Castel Caldes
Corridoio interno
Entrata, castelli del Trentino
Particolare esterno

Castel Stenico

Castello Stenico era una proprietà dei Principi Vescovi di Trento dal XII sec. e veniva utilizzato dal capitano che amministrava il territorio circostante. 

La rocca sorge su una rupe in una posizione strategica per il controllo del Banale e delle strade che conducevano nel Lomaso, nel Bleggio e nella sottostante Valle dei Laghi.

Castello Stenico è composto da diversi caseggiati, al suo interno sono presenti diversi ambienti di notevole interesse, tra i quali la Sala del giudizio, la Sala del consiglio e la Cappella di San Martino, in cui si possono ancora osservare le pitture romaniche risalenti al XIII secolo.

Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito https://www.buonconsiglio.it/castel-stenico/

Dove si trova

Il castello Stenico si trova vicino l’omonimo paese, in provincia di Trento a circa 30 km da quest’ultima, nella parte occidentale del Trentino.

Imposta il navigatore

Castel Stenico
Castel Stenico
Loggia Castel Stenico
Loggia
Sala interna, i castelli del Trentino
Sala interna

Castel Beseno

Castello Beseno è il più vasto complesso fortificato dei castelli del Trentino e si estende sulla sommità del dosso omonimo, occupando una posizione di grande rilievo strategico per il controllo della Vallagarina e delle vie di comunicazione tra l’Impero Germanico e la penisola italiana.

Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito https://www.buonconsiglio.it/castel-beseno/

Dove si trova

Il castello Beseno si trova nel territorio del comune di Besenello, in provincia di Trento a circa 18 km da quest’ultima.

Imposta il navigatore

Castel Beseno
Castel Beseno
Cortile interno Castel Beseno
Cortile interno
Torrione, castelli del Trentino
Torrione

I testi e le foto presenti sul sito sono coperte da copyright secondo la normativa italiana (Legge n. 128, del 22 maggio 2004). E' vietata la riproduzione e l'utilizzo di testi ed immagini, presenti nel sito, per fini commerciali.

nella regione Trentino-Alto Adige ti potrebbero interessare...

Moena, la fata delle Dolomiti

Trentino-Alto Adige

Moena, la fata delle Dolomiti

scopri di più >>
Bressanone, un gioiello tra le Dolomiti

Trentino-Alto Adige

Bressanone, un gioiello tra le Dolomiti

scopri di più >>
I castelli del Trentino, 5 castelli museali

Trentino-Alto Adige

I castelli del Trentino, 5 castelli museali

scopri di più >>
Castello del Buonconsiglio

Trentino-Alto Adige

Castello del Buonconsiglio

scopri di più >>
Castel Thun in Val di Non

Trentino-Alto Adige

Castel Thun in Val di Non

scopri di più >>
Trento, una città ricca di storia

Trentino-Alto Adige

Trento, una città ricca di storia

scopri di più >>
castelli trentino | trentino | trentino alto adige
Dayoffreedom

la nostra missione

IL PROGETTO NASCE PER AIUTARE CON INFORMAZIONI E CONSIGLI TUTTE LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE UNA GIORNATA DI LIBERTÀ IN LUOGHI MERAVIGLIOSI

seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su YouTube

COPYRIGHT © 2021 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Privacy policy