Day Of Freedom
  • Novità
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Puglia
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria

Home » Articoli » Torre dell’Orso

Torre dell’Orso

Puglia

Condividi con un amico

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram

Torre dell’Orso è una piccola città turistica affacciata in una delle parti di costa più belle del Salento adriatico.

In questo articolo

Toggle
  • Dove si trova
  • Come arrivare a Torre dell’Orso
    • In auto
    • In treno
    • In aereo
  • Dove parcheggiare
  • Torre dell’Orso, cosa vedere
  • La spiaggia di Torre dell’Orso
    • Altre spiagge vicine a Torre dell’Orso

Dove si trova

Torre dell’Orso rientra nel territorio del comune di Melendugno in provincia di Lecce. Da quest’ultima è distante 30 km e 18 Km da Otranto.

Visualizza la posizione su Google Maps

La spiaggia di Torre dell'Orso
Torre dell'Orso
Viale Torre dell'Orso

Come arrivare a Torre dell’Orso

In auto

Da Nord o centro Italia bisogna arrivare a Bari dall’A14 Adriatica (Bologna-Taranto) o l’autostrada A16 (Napoli-Canosa), si prosegue per Brindisi e Lecce. Uscire allo svincolo Tangenziale Est / Stadio / Otranto / Maglie, proseguire per pochi chilometri e  prendere l’uscita 7B per San Cataldo, da qui seguire le indicazioni per Torre dell’Orso.

Da Sud bisogna raggiungere Taranto dalla Statale 106, poi proseguire per Brindisi sulla statale 7 e da qui per Lecce. Dopo di che procedere per la Tangenziale Est di Lecce, poi per San Cataldo e Torre dell’Orso.

 

Imposta il navigatore

In treno

Arrivare alla stazione di Lecce e proseguire in autobus fino a Torre dell’Orso. Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito https://www.provincia.le.it/salento-in-bus-orari-e-linee/

In aereo

Arrivare agli aeroporti di Brindisi e Bari, da qui bisogna proseguire in autobus verso Torre dell’Orso. Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito https://www.provincia.le.it/salento-in-bus-orari-e-linee/

Baia di Torre dell'Orso
Il parco
Ruota panoramica

Dove parcheggiare

In città ci sono diverse possibilità per parcheggiare la propria auto. Vi indichiamo alcune aree di parcheggio comode per visitare la città e la spiaggia.

Parcheggio Mare Torre dell’Orso in via Lenin, 68. Questo è un parcheggio a pagamento comodo sia per raggiungere la spiaggia sia per il centro della città.

Imposta il navigatore

Parcheggio Giardini Del Sole in viale dei Pioppi. Questo è un parcheggio a pagamento comodo per raggiungere il centro e i giardini in cui la sera si anima.

Imposta il navigatore

Parcheggio pubblico, incrocio tra via Lecce e Via dei Platani. Questo è un parcheggio a gratuito comodo per raggiungere il centro e i giardini in cui la sera si anima.

Imposta il navigatore

Torre dell’Orso, cosa vedere

Torre dell’Orso è una località balneare situata lungo la costa adriatica del Salento, in Puglia. È famosa per la sua spiaggia di sabbia fine e dorata, lunga circa un chilometro, e per le acque cristalline e limpide che hanno ottenuto più volte il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu.

Uno dei simboli di Torre dell’Orso è la “Due Sorelle“, due faraglioni gemelli che emergono dal mare, legati a una leggenda popolare secondo cui due sorelle, attratte dalla bellezza del luogo, trovarono la loro fine nelle acque, trasformandosi in questi imponenti scogli.

Circondata da una pineta profumata, la spiaggia è incastonata tra due scogliere rocciose, creando una baia naturale di straordinaria bellezza. Dalla città parte un percorso, verso nord, che passando sopra la scogliera regala degli scorci meravigliosi sulla baia.

Appena fuori Torre dell’Orso si trovano altre attrazioni affascinanti raggiungibili a piedi, come la Grotta della Poesia, una piscina naturale scavata nella roccia, e i resti dell’antica città di Roca Vecchia. Torre dell’Orso è un luogo ideale per chi cerca una vacanza rilassante, ma anche per gli amanti delle escursioni e della natura.

D’estate, il borgo si anima con eventi, sagre locali e mercatini. Il parco principale della città diventa il fulcro della movida. Qui vengono allestite molte attività ludiche, come le giostre per bambini la ruota panoramica e il minigolf. Nell’area del parco sono presenti diversi ristoranti e street food.

Spiaggia Caraibi del Salento
La Torre
La spiaggia

La spiaggia di Torre dell’Orso

La città ha una splendida spiaggia di sabbia fine e fondali bassi di circa 1 km, in cui si alternano lidi attrezzati e tratti liberi. La spiaggia è raggiungibile a piedi dal centro città e sono presenti diversi parcheggi privati in prossimità dalla spiaggia.

Il tratto più bello della spiaggia si trova sulla destra ed è conosciuta come i caraibi del Salento.

I caraibi del Salento è la parte più a sud della spiaggia di Torre dell’Orso. Questa è una bellissima spiaggia contraddistinta da acque sempre cristalline e trasparenti, protetta da un lato da una alta scogliera e da una rigogliosa pineta alle sue spalle.

Altre spiagge vicine a Torre dell’Orso

Nelle vicinanze di Torre dell’Orso sono presenti alcune delle spiagge più belle del Salento, come i faraglioni di Sant’Andrea, la spiaggia Alimini e la baia dei Turchi.

Faraglioni di Sant'Andrea

I faraglioni di Sant’Andrea sono tra gli scenari più straordinari del Salento. Sono formati da grandi colonne ed enormi parallelepipedi di roccia scolpiti dalla forza della natura.

Scopri di più

Spiaggia Alimini

La spiaggia di Alimini è costituita da due tratti di sabbia finissima, a nord Alimini Grande e a sud Alimini Piccolo, che si estendono per circa 6 chilometri lungo la costa adriatica. Le due spiagge sono separate dalla foce che collega i laghi al mare.

 

Scopri di più

Baia dei Turchi

La costa di baia dei Turchi è un’oasi in cui la natura è sovrana. La baia fa parte dell’Oasi protetta dei Laghi Alimini ed è uno dei 100 luoghi tutelati dal FAI in Italia.

 

Scopri di più

I testi e le foto presenti sul sito sono coperte da copyright secondo la normativa italiana (Legge n. 128, del 22 maggio 2004). E' vietata la riproduzione e l'utilizzo di testi ed immagini, presenti nel sito, per fini commerciali.

nella regione Puglia ti potrebbero interessare...

Gallipoli, la perla dello Ionio

Puglia

Gallipoli, la perla dello Ionio

scopri di più >>
Ugento, una città storica del Salento

Puglia

Ugento, una città storica del Salento

scopri di più >>
Spiaggia di Porto Selvaggio, le spiagge del Salento

Puglia

Spiaggia di Porto Selvaggio, le spiagge del S...

scopri di più >>
Necropoli La Salata a Vieste nel Gargano

Puglia

Necropoli La Salata a Vieste nel Gargano

scopri di più >>
Castello Aragonese di Taranto

Puglia

Castello Aragonese di Taranto

scopri di più >>
Baia delle Zagare nel Gargano

Puglia

Baia delle Zagare nel Gargano

scopri di più >>
borghi puglia | puglia | salento
Dayoffreedom

la nostra missione

IL PROGETTO NASCE PER AIUTARE CON INFORMAZIONI E CONSIGLI TUTTE LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE UNA GIORNATA DI LIBERTÀ IN LUOGHI MERAVIGLIOSI

seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su YouTube

COPYRIGHT © 2021 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Privacy policy