Day Of Freedom
  • Novità
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Puglia
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria

Home » Articoli » Baia dei Turchi, un’oasi naturale.

Baia dei Turchi, un’oasi naturale.

Puglia

Condividi con un amico

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram

La baia dei Turchi è una parte di costa incontaminata e con spiaggette di straordinaria bellezza naturalistica.

In questo articolo

Toggle
  • Dove si trova
  • Come raggiungere la baia dei Turchi
  • Dove parcheggiare
  • Le spiagge della baia dei Turchi
  • Consigli
  • La storia

Dove si trova

La baia dei Turchi si trova nel Salento Adriatico a metà strada tra Torre dell’Orso e Otranto a circa 6 km da quest’ultima, in provincia di Lecce.

Visualizza la posizione

Baia dei Turchi
Spiaggia dei Turchi
Spiaggia dei Salento

Come raggiungere la baia dei Turchi

Da Nord o centro Italia bisogna arrivare a Bari dall’A14 Adriatica (Bologna-Taranto) o dall’autostrada A16 (Napoli-Canosa), si prosegue per Brindisi e Lecce. Bisogna poi uscire allo svincolo Tangenziale Est / Stadio / Otranto / Maglie, e proseguire per pochi chilometri,  prendere l’uscita 7B per San Cataldo, e da qui seguire le indicazioni per Torre dell’Orso.

Da Sud bisogna raggiungere Taranto dalla Statale 106, poi proseguire per Brindisi sulla statale 7 e da qui per Lecce. Dopo di che procedere per la Tangenziale Est di Lecce, poi per San Cataldo e Torre dell’Orso.

Da Torre dell’Orso bisogna proseguire verso sud in direzione di Otranto. Lungo la strada si incontrano diversi cartelli che indicano la presenza di parcheggi per la baia dei Turchi.

Vacanze nel Salento
Salento da vivere
Baia dei Turchi

Dove parcheggiare

Percorrendo la strada tra Torre dell’Orso e Otranto, si incontrano diverse indicazioni per parcheggi privati in cui lasciare la propria auto e continuare a piedi nella pineta. Alcuni, essendo distanti dalla spiaggia offrono il servizio navetta incluso nel prezzo del parcheggio.

I prezzi dei parcheggi sono allineati tra di loro, alcuni hanno i prezzi giornalieri. Alcuni parcheggi utilizzabili sono:

Parcheggio de Benedetto: situato a 500 metri dalla Baia, offre servizio navetta inclusa nel prezzo del parcheggio (a tariffa unica). Inoltre, ha la videosorveglianza, il wi-fi e un punto ristoro.

Parcheggio Tenuta Schito: situato a pochi passi dalla pineta, è dotato di doccia e lavapiedi ed è a tariffa fissa per l’intera giornata.

Baia dei Turchi parcheggio De Marco: il più vicino alla baia, ombreggiato ed economico.

Spiaggia dei Turchi
Salento spiagge
Spiaggia del Salento

Le spiagge della baia dei Turchi

La costa di baia dei Turchi è un’oasi in cui la natura è sovrana. La baia fa parte dell’Oasi protetta dei Laghi Alimini ed è uno dei 100 luoghi tutelati dal FAI in Italia.

La baia è un alternarsi di calette sabbiose e tratti di bassa scogliera, riparata dalla falesia frastagliata ricca di folta vegetazione.

Il fondale sabbioso degrada dolcemente trasformando le spiagge in piscine naturali. I tratti di bassa scogliera che affiorano dal mare regalano angoli di straordinaria bellezza.

Alle spalle della baia è presente una folta pineta che la incornicia creando una atmosfera selvaggia. Sulla spiaggia principale è presente uno stabilimento balneare in cui poter noleggiare lettini e ombrellone. Lo stabilimento ha anche un piccolo bar.

Sentiero
Pineta
Baia dei Turchi

Consigli

Il nostro consiglio è, se vuoi vederla in tutto il suo splendore, di andarci quando soffia lo scirocco così da trovare le condizioni ideali per il mare calmo e cristallino.

La storia

Il nome della Baia dei Turchi (o anche Cala dei Turchi) deriva dall’evento in cui le truppe turche, guidate dal comandante Acmet Pascià, sbarcarono nella baia nel 1480. Questo episodio segnò l’inizio dell’assedio di Otranto, durante il quale la flotta turca attaccò la città.

I testi e le foto presenti sul sito sono coperte da copyright secondo la normativa italiana (Legge n. 128, del 22 maggio 2004). E' vietata la riproduzione e l'utilizzo di testi ed immagini, presenti nel sito, per fini commerciali.

nella regione Puglia ti potrebbero interessare...

Torre San Giovanni

Puglia

Torre San Giovanni

scopri di più >>
Ugento, una città storica del Salento

Puglia

Ugento, una città storica del Salento

scopri di più >>
Gallipoli, la perla dello Ionio

Puglia

Gallipoli, la perla dello Ionio

scopri di più >>
Le spiagge del Gargano da non perdere

Puglia

Le spiagge del Gargano da non perdere

scopri di più >>
Necropoli La Salata a Vieste nel Gargano

Puglia

Necropoli La Salata a Vieste nel Gargano

scopri di più >>
Santa Maria di Leuca, il faro del sud

Puglia

Santa Maria di Leuca, il faro del sud

scopri di più >>
puglia | salento | spiagge | spiagge puglia | spiagge salento
Dayoffreedom

la nostra missione

IL PROGETTO NASCE PER AIUTARE CON INFORMAZIONI E CONSIGLI TUTTE LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE UNA GIORNATA DI LIBERTÀ IN LUOGHI MERAVIGLIOSI

seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su YouTube

COPYRIGHT © 2021 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Privacy policy