Day Of Freedom
  • Novità
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Puglia
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria

Home » Articoli » Spiaggia Alimini, le spiagge del Salento

Spiaggia Alimini, le spiagge del Salento

Puglia

Condividi con un amico

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram

La spiaggia Alimini, con i suoi 6 km, è una delle spiagge sabbiose più belle del Salento adriatico.

In questo articolo

Toggle
  • Dove si trova
  • Come raggiungere la spiaggia Alimini
  • Dove parcheggiare
  • Spiaggia Alimini, tutto quello che c’è da sapere
    • Il relitto della Dimitrios
  • Consigli

Dove si trova

La spiaggia Alimini si trova nel Salento Adriatico a metà strada tra Torre dell’Orso e Otranto a circa 8 km da quest’ultima, in provincia di Lecce.

Visualizza la posizione

Spiaggia Alimini
Spiagge del Salento
Alimini

Come raggiungere la spiaggia Alimini

Da Nord o centro Italia bisogna arrivare a Bari dall’A14 Adriatica (Bologna-Taranto) o l’autostrada A16 (Napoli-Canosa), si prosegue per Brindisi e Lecce. Uscire allo svincolo Tangenziale Est / Stadio / Otranto / Maglie, proseguire per pochi chilometri e prendere l’uscita 7B per San Cataldo, da qui seguire le indicazioni per Torre dell’Orso.

Da Sud bisogna raggiungere Taranto dalla Statale 106, poi proseguire per Brindisi sulla statale 7 e da qui per Lecce. Dopo di che procedere per la Tangenziale Est di Lecce, poi per San Cataldo e Torre dell’Orso.

Da Torre dell’Orso bisogna proseguire verso sud in direzione di Otranto. Lungo la strada costiera si incontrano diversi cartelli che indicano la presenza di parcheggi per spiaggia Alimini.

Imposta il navigatore

Dove parcheggiare

Lungo la strada litoranea che fiancheggia la costa si incontrano diverse segnalazioni che indicano i parcheggi gestiti e comunali in cui lasciare l’auto e accedere alla spiaggia Alimini.

Nel tratto nord della spiaggia, seguendo le indicazioni per il villaggio Serra Alimini 1, poco prima di arrivare al villaggio, sono presenti delle aree circolari di parcheggio gratuite. Da qui si può raggiungere la spiaggia percorrendo a piedi circa 400 metri, lungo la strada o nella pineta.

Imposta il navigatore

Mare del Salento
Salento
Spiaggia Alimini

Spiaggia Alimini, tutto quello che c’è da sapere

La spiaggia Alimini si trova all’interno del Parco Naturale dei Laghi Alimini, circondato da una vasta pineta, che si tuffa nel mare limpido del Salento.

La spiaggia di Alimini è costituita da due tratti di sabbia finissima, a nord Alimini Grande e a sud Alimini Piccolo, che si estendono per circa 6 chilometri lungo la costa adriatica. Le due spiagge sono separate dalla foce che collega i laghi al mare.

La spiaggia, pulita, spaziosa, poco affollata, è composta da sabbia fine con fondali bassi e mare cristallino dai colori turchesi. Lungo la spiaggia si alterano lunghi tratti di spiaggia libera e attrezzata con lidi ben tenuti.

La parte centrale della spiaggia è la meno affollata e permette di trascorrere una giornata in tranquillità tra le acque dello stupendo mare salentino.

La spiaggia Alimini è stata premiata Bandiera Blu e Vele di Legambiente, grazie alle sue acque limpidissime e trasparenti e all’ambiente che la circonda. 

Organizza la tua vacanza e scopri le migliori spiagge salentine (clicca qui)

Il relitto della Dimitrios

Lungo la spieggia nel mare e pochi metri dalla riva c’è il relitto di una nave cargo, la Dimitrios, partita dal Pireo nel 1978 con un carico di quasi 500 tonnellate di cerali, con destinazione Pesaro. Una volta nei pressi di Otranto, preda delle secche, si arenò, venendo lentamente ingoiata da mare. Oggi sono visibili solo alcuni resti che rendono questo angolo molto suggestivo.

Pineta Alimini
Spiagge del Salento
Parcheggio spiaggia Alimini

Consigli

Per apprezzare a pieno la spiaggia, consigliamo di visitare la parte nord, Alimini Grande, in cui ci sono aree libere più estese ed è meno affollata.

I testi e le foto presenti sul sito sono coperte da copyright secondo la normativa italiana (Legge n. 128, del 22 maggio 2004). E' vietata la riproduzione e l'utilizzo di testi ed immagini, presenti nel sito, per fini commerciali.

nella regione Puglia ti potrebbero interessare...

Baia delle Zagare nel Gargano

Puglia

Baia delle Zagare nel Gargano

scopri di più >>
Santa Maria di Leuca, il faro del sud

Puglia

Santa Maria di Leuca, il faro del sud

scopri di più >>
Otranto, la porta d’oriente

Puglia

Otranto, la porta d’oriente

scopri di più >>
La baia dei Diavoli, un paradiso del Salento

Puglia

La baia dei Diavoli, un paradiso del Salento

scopri di più >>
Ugento, una città storica del Salento

Puglia

Ugento, una città storica del Salento

scopri di più >>
Castello Aragonese di Taranto

Puglia

Castello Aragonese di Taranto

scopri di più >>
puglia | salento | spiagge | spiagge puglia | spiagge salento
Dayoffreedom

la nostra missione

IL PROGETTO NASCE PER AIUTARE CON INFORMAZIONI E CONSIGLI TUTTE LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE UNA GIORNATA DI LIBERTÀ IN LUOGHI MERAVIGLIOSI

seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su YouTube

COPYRIGHT © 2021 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Privacy policy