Day Of Freedom
  • Novità
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Puglia
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria

Home » Articoli » Spiaggia di Scialmarino nel Gargano

Spiaggia di Scialmarino nel Gargano

Puglia

Condividi con un amico

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram

Spiaggia di Scialmarino, conosciuta anche come Spiaggia Lunga, è tra le più lunghe e belle del Gargano. Il mare limpido, la sabbia fine e dorata, il fondale che degrada dolcemente, la rendono una delle spiagge più visitate del Gargano. In questo articolo troverete tutte le informazioni per poterla visitare.

Spiaggia di Scialmarino al tramonto
Spiaggia di Scialmarino al tramonto
Spiaggia di Scialmarino
Panorama della spiaggia di Scialmarino

Due trabucchi posti ai lati estremi a fare da guardiani, la rendono molto suggestiva. Un’altra caratteristica di questa spiaggia è la presenza di vento e per questo è un punto di ritrovo di molti appassionati di kitesurf e windsurf.

In questo articolo

Toggle
  • Dove si trova la spiaggia di Scialmarino
  • Come accedere alla spiaggia di Scialmarino
  • La spiaggia di Scialmarino
  • Consigli

Dove si trova la spiaggia di Scialmarino

La spiaggia si trova sulla litoranea Vieste – Peschici, a circa 5 Km da Vieste.

Visualizza il punto su Google Maps

Come accedere alla spiaggia di Scialmarino

Lungo la litoranea che costeggia la spiaggia ci sono moltissimi villaggi a ridosso della stessa spiaggia. Ci sono diversi accessi ai tratti di spiaggia libera o attrezzata non di proprietà dei villaggi.

Il primo accesso si trova sulla parte estrema della baia in direzione Vieste, accanto all’entrata del “Campeggio Porticello Villaggi Vieste”. Su questo imbocco sono presenti le indicazioni per il Trabucco Ponticello e il ristorante “Al tramonto”.

Una volta presa la strada bisogna proseguire, per circa 300 metri, fino ad arrivare in prossimità della spiaggia e parcheggiare lungo la strada. Qui è presente un vasto tratto di spiaggia libera.

Visualizza il punto su Google Maps

Trabucco Il Ponticello
Trabucco Il Ponticello
Interno del trabucco Il Ponticello
Interno del trabucco Il Ponticello

Un secondo accesso alla spiaggia si trova vicino al “Villaggio San Pablo”. Qui, dalla parte del mare, c’è una strada stretta, circa 50 metri, che porta ad un piccolo parcheggio. In questa parte ci sono diverse aree di spiaggia attrezzate.

Visualizza il punto su Google Maps

Un terzo punto di accesso alla spiaggia si trova in prossimità dell’incrocio per la foresta Umbra. Dal lato del mare è presente una strada che bisogna percorrere per circa 300 metri, fino alla spiaggia. Qui c’è un piccolo parcheggio e sulla spiaggia c’è una discreta zona di spiaggia libera oltre a quella attrezzata.

Visualizza il punto su Google Maps

La spiaggia di Scialmarino

La spiaggia di sabbia finissima è lunga circa 3,5 Km, il suo fondale degrada dolcemente ed è particolarmente adatto ai bambini. La spiaggia è molto ampia ed ottima per lunghe passeggiate in riva al mare. Gli ombrelloni sono distanti dal bagnasciuga.

La baia di Scialmarino è protetta ai due lati da due costoni di roccia. Sulla sinistra si intravede l’Isola la Chianca su cui si trova un trabucco in ottime condizioni. Da questo lato estremo della spiaggia di Scialmarino si può percorrere un piccolo sentiero che porta ad una piccola spiaggetta. 

Da qui è possibile arrivare all’isola a piedi attraversando un tratto di mare con il fondale basso. Per visitare l’isola vi consigliamo le scarpette da scoglio.

Gruppo di kitesurf
Gruppo di kitesurf
Isola la Chianca
l’Isola la Chianca

Verso nord, accanto all’isola, è possibile visitare una piccola grotta, accessibile sia via mare che via terra. L’acceso si trova sulla spiaggetta davanti all’isola sulla sinistra. Per accedere alla grotta via mare, vi consigliamo di affittare un pedalò in prossimità del lato estremo della spiaggia di Scialmarino e circumnavigare l’isola fino ad arrivare alla grotta.

Nella parte destra della baia, sull’estremità degli scogli si trova un altro bellissimo trabucco visitabile gratuitamente. Il trabucco è tenuto molto bene ed è gestito da una persona del luogo. In prossimità del trabucco è possibile tuffarsi in mare dagli scogli. Questo è un ottimo posto per esplorare il fondale con maschera e pinne.

Lungo la spiaggia di Scialmarino è un alternarsi di aree attrezzate e aree libere. Ci sono diversi stabilimenti con ristoranti in cui si può mangiare. Sono presenti, anche, diverse strutture che gestiscono le scuole di kitesurf e windsurf. Questa parte di costa è molto ventilata ed è una località molto conosciuta per gli appassionati di questi sport.

Consigli

Se volete scoprire come visitare altre bellissime spiagge nel Gargano, qui trovate una lista aggiornata delle spiagge più belle e come poterle visitare. Clicca qui per leggere l’articolo.

La spiaggia di Scialmarino al tramonto
La spiaggia di Scialmarino al tramonto
La spiaggia di Scialmarino
La spiaggia di Scialmarino
La spiaggia di Scialmarino
La spiaggia di Scialmarino
La spiaggia di Scialmarino
La spiaggia di Scialmarino
Trabucco Il Ponticello
Trabucco Il Ponticello
Panorama su mare
Panorama su mare

I testi e le foto presenti sul sito sono coperte da copyright secondo la normativa italiana (Legge n. 128, del 22 maggio 2004). E' vietata la riproduzione e l'utilizzo di testi ed immagini, presenti nel sito, per fini commerciali.

nella regione Puglia ti potrebbero interessare...

Otranto, la porta d’oriente

Puglia

Otranto, la porta d’oriente

scopri di più >>
I caraibi del Salento, le spiagge di Torre dell’Orso

Puglia

I caraibi del Salento, le spiagge di Torre dell’Orso

scopri di più >>
Grotta della Poesia a Torre dell’Orso

Puglia

Grotta della Poesia a Torre dell’Orso

scopri di più >>
Le spiagge del Gargano da non perdere

Puglia

Le spiagge del Gargano da non perdere

scopri di più >>
Castello di Acaya nel Salento

Puglia

Castello di Acaya nel Salento

scopri di più >>
Spiaggia di Sant’Andrea

Puglia

Spiaggia di Sant’Andrea

scopri di più >>
gargano | puglia | spiagge | spiagge gargano | spiagge puglia | vieste
Dayoffreedom

la nostra missione

IL PROGETTO NASCE PER AIUTARE CON INFORMAZIONI E CONSIGLI TUTTE LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE UNA GIORNATA DI LIBERTÀ IN LUOGHI MERAVIGLIOSI

seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su YouTube

COPYRIGHT © 2021 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Privacy policy