Day Of Freedom
  • Novità
  • Itinerari
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Puglia
    • Umbria
  • Curiosità
    • Abruzzo
    • Lazio

Home » Articoli » Il paese delle Fiabe, Sant’Angelo di Roccalvecce

Il paese delle Fiabe, Sant’Angelo di Roccalvecce

Lazio

Condividi con un amico
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram

Il paese delle Fiabe, Sant’Angelo di Roccalvecce in provincia di Viterbo, è un piccolo mondo fiabesco. Tra i suoi vicoli sono nascosti magnifici murales rappresentanti le più famose fiabe per bambini.

Un viaggio per rivivere le sensazioni della nostra infanzia e per i più piccoli una emozionante ricerca delle fiabe nascoste tra i vicoli. In questo articolo vi spieghiamo come poterlo visitare.

Dove si trova il paese delle fiabe

Il Sant’Angelo di Roccalvecce si trova in provincia di Viterbo nella parte alta del Lazio. Il paese dista 25 km da Viterbo e 100 km da Roma.

Visualizza il punto su Google Maps

Il paese delle fiabe
Il giro del mondo in 80 giorni
Sant’Angelo di Roccalvecce
Hansel e Gretel
paese delle fiabe
La piccola fiammiferaia

Seguici sul nuovo canale Telegram per rimanere aggiornato su nuove idee, feste ed eventi.

Come arrivare il paese delle fiabe

Partendo da Roma, percorrendo la A1 (Roma – Milano) bisogna uscire ad Attigliano. Usciti dall’autostrada si devono seguire le indicazioni per Pisciarello e in seguito per Graffignano. Da qui si possono seguire le indicazioni per Sant’Angelo di Roccalvecce.

Partendo da Firenze, percorrendo la A1 (Roma – Milano) bisogna uscire ad Orvieto. Usciti dall’autostrada si devono seguire le indicazioni per Castiglione in Taverina e in seguito per Graffignano. Da qui si possono seguire le indicazioni per Sant’Angelo di Roccalvecce.

Dove parcheggiare

A Sant’Angelo di Roccalvecce è presente un parcheggio, di medie dimensioni, all’inizio del paese. Nei periodi di maggiore affluenza è possibile parcheggiare lungo la strada che porta al borgo ed arrivare a piedi.

Un altro posto dove è possibile parcheggiare si trova appena fuori dal paese a 700 metri dal centro. Qui è presente uno slargo in cui c’è posto per diverse auto.

Imposta il navigatore

paese delle fiabe
Don Chisciotte
Sant’Angelo di Roccalvecce
L’albero delle matite
il paese delle fiabe
La Bella e la Bestia

Segui la nostra pagina su Facebook o Instagram per rimanere aggiornato su nuove idee per la tua prossima gita.

Il paese delle Fiabe

Il paese delle Fiabe è una piccola magica avventura per i più piccoli che vengono rapiti dall’atmosfera fiabesca che si diffonde tra le stradine del borgo.

Sant’Angelo di Roccalvecce è un paese piccolo e i murales sono nascosti tra i suoi vicoli. Alcuni sono molto visibili, altri più nascosti sono indicati con frecce e indicazioni. La visita al piccolo paese si trasforma velocemente in una caccia al tesoro all’aperto!

All’inizio erano previsti 12 murales ed oggi ce ne sono oltre 30. Sparsi tra i vicoli del paese ci sono anche installazioni, sculture, bassorilievi, edicole, mosaici sempre ispirati al tema della fantasia.

Camminando per il paese potrete ammirare i murales di:

  • Alice nel Paese delle Meraviglie
  • Alì Babà e i quaranta ladroni
  • Don Chisciotte
  • Gli gnomi dei Grimm
  • Hansel e Gretel
  • Il brutto anatroccolo
  • Il giro del mondo in 80 giorni
  • Il Gatto con gli Stivali
  • Il piccolo principe
  • Il Pifferaio magico
  • L’albero delle matite
  • La bella Addormentata
  • La Bella e la Bestia
  • La piccola fiammiferaia
  • La spada nella roccia
  • La fabbrica di Cioccolato
  • Le fate di Avalon
  • Mowgli – Il figlio della giungla
  • Peter Pan
  • Pinocchio
  • Pollicino
  • Pocahontas

e molti altri…

il paese delle fiabe
La bella Addormentata
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce
Pocahontas
La fabbrica di Cioccolato
La fabbrica di Cioccolato

La storia del paese delle Fiabe

Il paese delle Fiabe lontano dai collegamenti principali e privo di attività che potessero fornire lavoro ai giovani, era destinano all’abbandono.

La trasformazione di Sant’Angelo di Roccalvecce è merito di Gianluca Chiovelli presidente dell’Associazione Culturale Arte e Spettacolo (ACAS).  Quest’ultimo, insieme alla sorella Paola e al cugino Alessandro, ha presentato ai cittadini un progetto per trasformare Sant’Angelo di Roccalvecce in un magico mondo delle fiabe.

Il primo murale realizzato è stato quello di Alice nel Paese delle Meraviglie di Tina Loiodice che ha dato vita al paese delle Fiabe conosciuto oggi. L’orologio nel murales segna le 11 e 27, un evidente richiamo alla data dell’inaugurazione del 27 novembre.

Girando l’angolo, sempre dipinti, ci sono due bambini, che tirano una corda e fanno cadere il velo per rivelare l’opera al mondo.

Vi consigliamo di visitare la pagina Facebook ufficiale dell’associazione: www.facebook.com/acasassociazione2017

Sant’Angelo di Roccalvecce
Il Pifferaio magico
il paese delle fiabe
Don Chisciotte
Cartello con indicazioni
Cartello con indicazioni

Consigli

Terminata la visita al paese delle fiabe vi consigliamo di visitare il Borgo Fantasma di Celleno a circa 10km.

Borgo Fantasma di Celleno
Il borgo di Celleno Vecchio, in provincia di Viterbo, è un piccolo borgo medievale fantasma abbandonato nel passato dai suoi abitanti. Il borgo è posizionato su uno sperone di tufo tra due torrenti che sfociano nel Tevere. Scopri di più

I testi e le foto presenti sul sito sono coperte da copyright secondo la normativa italiana (Legge n. 128, del 22 maggio 2004). E' vietata la riproduzione e l'utilizzo di testi ed immagini, presenti nel sito, per fini commerciali.

nella regione Lazio ti potrebbero interessare...

Itinerari vicino Roma: meravigliosi luoghi da scoprire

Lazio

Itinerari vicino Roma: meravigliosi luoghi da scoprire

scopri di più >>
Sentiero La Fornace – Riserva Naturale Nazzano ( Farfa )

Lazio

Sentiero La Fornace – Riserva Naturale Nazzano ( Farfa )

scopri di più >>
Cascate di Monte Gelato, valle del Treja

Lazio

Cascate di Monte Gelato, valle del Treja

scopri di più >>
Santuario di San Vittorino dedicato a Nostra Signora di Fatima

Lazio

Santuario di San Vittorino dedicato a Nostra ...

scopri di più >>
Villa Lante, il giardino incantato di Viterbo

Lazio

Villa Lante, il giardino incantato di Viterbo

scopri di più >>
Le gole del Melfa e il Tracciolino

Lazio

Le gole del Melfa e il Tracciolino

scopri di più >>
borghi lazio | itinerari lazio | itinerari viterbo | lazio | viterbo
Dayoffreedom

la nostra missione

IL PROGETTO NASCE PER AIUTARE CON INFORMAZIONI E CONSIGLI TUTTE LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE UNA GIORNATA DI LIBERTÀ IN LUOGHI MERAVIGLIOSI

seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su YouTube

COPYRIGHT © 2021 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Privacy policy