Day Of Freedom
  • Novità
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Puglia
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria

Home » Articoli » Spiaggia di Sant’Andrea

Spiaggia di Sant’Andrea

Puglia

Condividi con un amico

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram

La spiaggia di Sant’Andrea è una piccola insenatura che nasconde nei suoi fondali meraviglie da scoprire.

In questo articolo

Toggle
  • Dove si trova
  • Come arrivare spiaggia di Sant’Andrea
  • Dove parcheggiare
  • La spiaggia di Sant’Andrea, tutto quello che c’è da sapere
  • Consigli

Dove si trova

La spiaggia di Sant’Andrea si trova in Salento, in località Torre Sant’Andrea.
Torre Sant’Andrea è un antico villaggio di pescatori del Comune di Melendugno, in provincia di Lecce.

La spiaggia di Sant’Andrea dista circa 30 km da Lecce, è a 14 km a nord di Otranto e sii trova a soli 3 km da Torre dell’Orso.

Visualizza la posizione

Spiaggia di Sant'Andrea
Salento
Spiagge del Salento

Come arrivare spiaggia di Sant’Andrea

Da Nord o centro Italia bisogna arrivare a Bari dall’A14 Adriatica (Bologna-Taranto) o l’autostrada A16 (Napoli-Canosa), si prosegue per Brindisi e Lecce. Uscire allo svincolo Tangenziale Est / Stadio / Otranto / Maglie, proseguire per pochi chilometri e prendere l’uscita 7B per San Cataldo, da qui seguire le indicazioni per Torre dell’Orso.

Da Sud bisogna raggiungere Taranto dalla Statale 106, poi proseguire per Brindisi sulla statale 7 e da qui per Lecce. Dopo di che procedere per la Tangenziale Est di Lecce, poi per San Cataldo e Torre dell’Orso.

Da Torre dell’Orso bisogna proseguire verso sud in direzione di Otranto. Lungo la strada costiera, dopo 3 km circa, si incontra una rotatoria con l’indicazione per la spiaggia e i faraglioni di Sant’Andrea.

Bisogna continuare sulla strada fino ad arrivare al faro. La spiaggia si trova sul lato destro della costa sotto il faro.

Imposta il navigatore

Dove parcheggiare

In prossimità della spiaggia e dei faraglioni ci sono diverse aree di parcheggio a pagamento, in cui lasciare l’auto e raggiungere i faraglioni a piedi in 10 minuti.

Imposta il navigatore

Torre Sant'Andrea
Spiaggia di Sant'Andrea
Salento spiagge

La spiaggia di Sant’Andrea, tutto quello che c’è da sapere

La spiaggia di Sant’Andrea è una piccola insenatura sabbiosa circondata da alte scogliere. Il fondale degrada dolcemente, inabissandosi tra le acque limpide e turchesi del mare.

In prossimità della spiaggia affiorano alcuni scogli alti, interessanti da esplorare. Il fondale meraviglioso è una alternanza di rocce e sabbia, ricco di pesci e ricci di mare.

Nuotando tra i pesci si possono incontrare alcuni resti di oggetti abbandonati dalle navi, come antiche ancore.

Sul lato sinistro della spiaggia c’è un piccolo sentiero che conduce ad una piattaforma rocciosa da cui è possibile tuffarsi in mare.

Risalendo verso il faro, inizia il sentiero che percorre la scogliera e in circa 200 metri arriva ai faraglioni di Sant’Andrea e all’ Arco degli Innamorati. 

Faraglioni di Sant'Andrea

I faraglioni di Sant’Andrea sono tra gli scenari più straordinari del Salento. Sono formati da grandi colonne ed enormi parallelepipedi di roccia scolpiti dalla forza della natura.

Scopri di più

Organizza la tua vacanza e scopri le migliori spiagge salentine (clicca qui)

Sant'Andrea Spiaggia
Spiaggia di Sant'Andrea
Faraglioni di Sant'Andrea

Consigli

La spiaggia è piccola e molto frequentata. Consigliamo di arrivare presto la mattina per poter trovare un posto e portare maschera e pinne per godersi gli splendidi fondali.

I testi e le foto presenti sul sito sono coperte da copyright secondo la normativa italiana (Legge n. 128, del 22 maggio 2004). E' vietata la riproduzione e l'utilizzo di testi ed immagini, presenti nel sito, per fini commerciali.

nella regione Puglia ti potrebbero interessare...

Spiaggia di Scialmarino nel Gargano

Puglia

Spiaggia di Scialmarino nel Gargano

scopri di più >>
Castello Aragonese di Taranto

Puglia

Castello Aragonese di Taranto

scopri di più >>
Trulli di Alberobello, il gioiello della Puglia

Puglia

Trulli di Alberobello, il gioiello della Pugl...

scopri di più >>
Santa Maria di Leuca, il faro del sud

Puglia

Santa Maria di Leuca, il faro del sud

scopri di più >>
La baia dei Diavoli, un paradiso del Salento

Puglia

La baia dei Diavoli, un paradiso del Salento

scopri di più >>
La Baia e l’arco di San Felice nel Gargano

Puglia

La Baia e l’arco di San Felice nel Gargano

scopri di più >>
puglia | salento | spiagge puglia | spiagge salento
Dayoffreedom

la nostra missione

IL PROGETTO NASCE PER AIUTARE CON INFORMAZIONI E CONSIGLI TUTTE LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE UNA GIORNATA DI LIBERTÀ IN LUOGHI MERAVIGLIOSI

seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su YouTube

COPYRIGHT © 2021 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Privacy policy