Day Of Freedom
  • Novità
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Puglia
    • Umbria

Home » Articoli » Spiaggia di Portogreco nel Gargano

Spiaggia di Portogreco nel Gargano

Puglia

Condividi con un amico

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram

La spiaggia di Portogreco è un piccolo angolo di paradiso del Gargano, circondato da altissime falesie calcaree a strapiombo sul mare ricoperte da una vegetazione mediterranea. In questo articolo vi daremo tutte le informazioni per poterla visitare.

In questo articolo:

  • Dove si trova la Spiaggia di Portogreco
  • Come arrivare alla Spiaggia di Portogreco
  • Dove parcheggiare
  • La Spiaggia di Portogreco
  • Consigli

In questo articolo

  • Dove si trova la spiaggia di Portogreco
  • Come arrivare alla spiaggia di Portogreco
  • Dove parcheggiare per visitare la spiaggia di Portogreco
  • La spiaggia di Portogreco
  • Consigli

Dove si trova la spiaggia di Portogreco

L’ accesso al sentiero che porta alla spiaggia di Portogreco si trova sulla strada litoranea SP53 (Vieste- Mattinata), deviazione per Pugnochiuso.

Visualizza il punto su Google Maps

Veduta della spiaggia di Portogreco
Veduta della spiaggia di Portogreco
Spiaggia di Portogreco
Spiaggia di Portogreco
Dettaglio dell'acqua limpida
Dettaglio dell'acqua limpida

Come arrivare alla spiaggia di Portogreco

La distanza da Vieste è  di 16 km, circa 25 minuti in auto. La distanza da Mattinata è di 31 km, circa 40 minuti in auto. Cliccando qui sotto puoi seguire le indicazioni stradali partendo da Vieste o Mattinata

Indicazioni stradali da Vieste

Indicazioni stradali da Mattinata

Dove parcheggiare per visitare la spiaggia di Portogreco

In prossimità del sentiero per accedere alla spiaggia ci sono 2 aree di parcheggio a pagamento, gestite da una persona del luogo. Il costo della sosta per l’intera giornata è di 5 euro.

Vi consigliamo di arrivare abbastanza presto (8.30 – 9.00) per trovare posto. I parcheggi possono contenere circa 10-15 auto l’uno e non è consentito  parcheggiare sulla strada.

Piccolo arco
Piccolo arco
Entrata del sentiero per la spiaggia
Entrata del sentiero per la spiaggia
Sentiero per la spiaggia di Portogreco
Sentiero per la spiaggia di Portogreco

La spiaggia di Portogreco

Per arrivare alla spiaggia bisogna percorrere un sentiero di 500 metri non molto ripido. Il sentiero è abbastanza largo, in gran parte all’ombra ed è praticabile quasi per tutti, consigliamo di percorrere il sentiero con scarpe idonee. Per darvi un’idea di come è il percorso pensate che la persona che  gestisce il parcheggio porta  alla spiaggia, lungo il sentiero, i rifornimenti per un piccolo chiosco con un vecchio Ape Piaggio.

La spiaggia è larga circa 90 metri e composta da ciottoli, non c’è sabbia. Ai lati della spiaggia ci sono 2 pareti rocciose a picco sul mare. Il fondale degrada velocemente ed è subito profondo già dai primi metri.

Le acque sono limpide e chiare, perfette per esplorare il fondale con maschere e pinne. I fondali vicino alle pareti a strapiombo sono popolati da banchi di pesci e ricci di mare.

Sulla destra, nel mare, c’è uno scoglio da cui ci possono fare dei tuffi. Nella parete rivolta verso la spiaggia c’è una spaccatura in cui si è formata una piccola grotta accessibile con maschere e pinne.

Sulla spiaggia non sono presenti servizi (toilette, servizio salvataggio, noleggio attrezzature balneari) o stabilimenti, c’è solo un piccolo chiosco/bar  in cui è possibile mangiare qualcosa.

Spiaggia di Portogreco
Spiaggia di Portogreco
Panorama sul mare
Panorama sul mare
Falesie calcaree sulla spiaggia
Falesie calcaree sulla spiaggia

Consigli

Se intendete visitare la spiaggia vi consigliamo di portarvi il pranzo, un ombrellone, le scarpette da scoglio, maschere e pinne.

Se volete scoprire come visitare altre bellissime spiagge nel Gargano, qui trovate una lista aggiornata delle spiagge più belle e come poterle visitare. Clicca qui per leggere l’articolo.

Dettaglio della spiaggia di Portogreco con i ciottoli
Dettaglio della spiaggia con ciottoli
Sentiero per la spiaggia di Portogreco
Sentiero che porta alla spiaggia
Parete rocciosa sulla spiaggia di Portogreco
Parete rocciosa sulla spiaggia

I testi e le foto presenti sul sito sono coperte da copyright secondo la normativa italiana (Legge n. 128, del 22 maggio 2004). E' vietata la riproduzione e l'utilizzo di testi ed immagini, presenti nel sito, per fini commerciali.

nella regione Puglia ti potrebbero interessare...

Le spiagge del Gargano da non perdere

Puglia

Le spiagge del Gargano da non perdere

scopri di più >>
Castello Aragonese di Taranto

Puglia

Castello Aragonese di Taranto

scopri di più >>
Spiaggia di Scialmarino nel Gargano

Puglia

Spiaggia di Scialmarino nel Gargano

scopri di più >>
La baia dei Diavoli, un paradiso del Salento

Puglia

La baia dei Diavoli, un paradiso del Salento

scopri di più >>
Sentiero dell’Amore o sentiero Natura Mergoli – Vignanotica nel Gargano

Puglia

Sentiero dell’Amore o sentiero Natura Mergo...

scopri di più >>
Santuario Santa Maria di Merino a Vieste nel Gargano

Puglia

Santuario Santa Maria di Merino a Vieste nel ...

scopri di più >>
gargano | itinerari puglia | puglia | spiagge | spiagge gargano | spiagge puglia | vieste
Dayoffreedom

la nostra missione

IL PROGETTO NASCE PER AIUTARE CON INFORMAZIONI E CONSIGLI TUTTE LE PERSONE CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE UNA GIORNATA DI LIBERTÀ IN LUOGHI MERAVIGLIOSI

seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su YouTube

COPYRIGHT © 2021 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Privacy policy